18 buche all’ombra delle Montagne Rocciose

I golf addict più avventurosi non cercano nuovi campi da golf: cercano avventure, esperienze da raccontare. Per loro, per te che stai leggendo, non c’è niente di meglio che un round sulle Montagne Rocciose. Qui la natura selvaggia e la bellezza ordinata dei green si fondono, dando origine a un’esperienza che va ben oltre la sola passione per il golf.

Golf sulle Montagne Rocciose Statunitensi…

Le Montagne Rocciose attraversano sia gli Stati Uniti sia il Canada. Uno degli scorci più belli si trova forse in Colorado, dove le montagne fanno da cornice ai Grandi Laghi. Qui sorge il Parco Nazionale delle Montagne Rocciose e, proprio al confine con esso, lo splendido Grand Lake Golf Course.

Il solo panorama basta per giustificare il viaggio: gli enormi pini, i pioppi, il sottobosco colorato si aprono quel tanto che basta per lasciare spazio ai green. Le punte bianche delle montagne ti guardano dall’alto, sbucando in mezzo alla fitta vegetazione ogni volta che ti muovi da una buca e l’altra. E poi ci sono gli animali, un po’ diffidenti come tutti gli animali selvatici, ma comunque benevoli. Mentre ti stai preparando per uno swing, può capitare che un cervo faccia capolino tra gli alberi e ti osservi curioso, cercando di capire cosa stai facendo.

Questa fusione tra bellezza naturale e artificiale è merito di Dick Phelps. Sua è stata l’idea di posizionare le piazzole di partenza in zone sopraelevate, per darti l’opportunità di ammirare il panorama subito prima di colpire la pallina.

O forse per farti dispetto, distraendoti con tanta bellezza in un momento cruciale.

…o golf sulle Montagne Rocciose Canadesi?

Anche il Canada ha la sua porzione di golf sulle Montagne Rocciose da proporti. Ci sono diversi campi da golf nell’area, ma quello più interessante è probabilmente quello del Jasper Park Lodge Golf Club. Si trova infatti nel cuore del parco nazionale di Jasper, il più grande delle Montagne Rocciose Canadesi.

Il campo da golf è frutto dell’immaginazione di Stanley Thompson, che a suo tempo mosse mari e monti per disegnarlo esattamente come voleva lui. Il risultato è un’opera della mano dell’uomo, che sembra però sorgere in modo spontaneo dalle valli in mezzo alle montagne. Ciascuna buca è un’opera d’arte architettonica che offre incredibili scorci di laghi e picchi innevati.

Nonostante le buche si snodino tra le montagne, i sentieri sono larghi e facili da percorrere. Puoi quindi goderti la bellezza selvaggia delle Montagne Rocciose anche se non ami fare trekking con la sacca in spalla.

Attenzione: essendo nel pieno di un parco, potresti imbatterti in qualche tipico “inquilino” della zona. Gli orsetti nel logo del Jasper Park Lodge non sono solo un vezzo del grafico…

Il viaggio è metà del piacere

Nel caso del Jasper Park Lodge Golf Club, parte del piacere sta anche nel raggiungere il posto. Jasper è infatti il capolinea di quello che potremmo definire il lusso fatto treno: il Rocky Mountaineer.

Si tratta di un treno turistico che parte da Vancouver e attraversa le Montagne Rocciose fino alla cittadina di Jasper, appunto. Ci sono diversi itinerari disponibili, tutti accomunati dalla bellezza del panorama e dal trattamento di lusso sul treno. A seconda di quello che scegli, puoi trasformare un semplice viaggio in treno in una vera e propria vacanza a parte, anche di diversi giorni.

I grandi finestrini panoramici sono una delle cose più belle del Rocky Mountaineer: danno direttamente sui boschi e sui laghi delle Montagne Rocciose, così da ammirarne le meraviglie senza rinunciare al comfort. Le salette situate al secondo piano sono dotate di un soffitto in parte trasparente, per goderti il panorama da tutte le angolazioni. Se vuoi sentire anche il profumo della montagna e il vento sulla pelle, invece, puoi accedere alla piattaforma esterna.

Quando si dice che non conta solo la meta, ma anche quello che fai per raggiungerla.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..