Ci sono storie vere nel golf – nella vita – così emozionanti da sembrare romanzi. Qualche volta uno scrittore o un giornalista le trova e le mette per iscritto, affinché chiunque possa conoscere le gesta di piccoli eroi sconosciuti o di grandi campioni. Questo articolo è dedicato a 4 libri del genere, romanzi o resoconti accomunati dall’amore per il golf e dall’essere storie vere.
Indice Argomenti
The Grand Slam
“The Grand Slam”, di Mark Frost, ritrae un grande momento storico per il golf e per il mondo in generale. Il libro è ambientato infatti nel 1930, quando il golfista amateur Bobby Jones inizia la sua ascesa nel mondo del golf.
Mentre il mondo cerca di riprendersi dalla grande crisi, l’uomo riesce a vincere in appena quattro mesi: il British Amateur Championship, il British Open, il United States Open, il United States Amateur Championship. L’impresa è così epica da attirare l’attenzione dei giornalisti, che la soprannominano il “Grand Slam”.
Il libro va oltre il semplice resoconto dei quattro mesi di vittorie di Jones. Piuttosto, accompagna il campione dalla sua scoperta del gioco fino alla fine della carriera, avvenuta a soli 28 anni. Nel mentre, Mark Frost ritrae l’evolversi della società attraverso una guerra mondiale, la successiva ripresa e la crisi del ‘29. L’opera delizierà sia i golf addict sia gli appassionati di storia contemporanea.
The Big Miss
“The Big Miss”, di Hank Haney, swing coach di Tiger Woods per ben sei anni. Il libro ha fatto discutere, trattandosi di un ritratto non troppo lusinghiero del campione. L’ex coach svela infatti alcuni dei retroscena più scabrosi della vita di Woods, del suo matrimonio, del suo modo di trattare gli altri. Ne esce l’immagine di un individuo tutto sommato inetto sul piano sociale, a tratti perfino fragile.
Sorprendentemente, Tiger Woods non ha preso l’uscita del libro molto bene.
Accanto al Woods uomo, Haney descrive anche il Woods campione. Questo secondo ritratto, non del tutto scindibile dal primo, è quello più interessante per un golf addict. Il “big miss” del titolo si riferisce al tiro pessimo che può rovinare un intero round. La più grande paura di Tiger Woods sarebbe proprio fare un errore del genere, mandando all’aria tutto il lavoro fatto.
Alla fine del libro, il Tiger Woods che ne esce è un uomo con le sue fragilità, tenuto insieme dall’unico vero amore della sua vita: il golf.
The Bogey Man
“The Bogey Man”, di George Plimpton, è diventato un piccolo classico della letteratura sportiva sul golf.
George Plimpton è stata una delle più importanti voci del golf internazionale. In questo libro, racconta il suo mese trascorso giocando nel PGA Tour, passato tra campioni e aspiranti tali, caddie, fan, altri giornalisti. Il risultato è un caleidoscopio di eventi grandi e piccoli, filtrati dalla voce di un golf addict che cerca di vivere come un vero professional golfer per un mese.
“The Bogey Man” è una lettura fondamentale per chiunque ami il golf. Gli amateur golfer possono vivere sulla loro pelle la pressione, la fatica, la stanchezza degli eventi del PGA Tour. I professional golfer possono vedere come appaiono agli occhi di chi, pur giocando a golf, non ha mai fatto il passo in più necessario per trasformare una passione in lavoro.
The Match
Chiudiamo con un altro romanzo storico golfistico di Mark Frost, “The Match”. Questa volta siamo nel 1956, quando i due campioni Byron Nelson e Ben Hogan sfidano gli amateur golfer Harvie Ward e Ken Venturi.
Eddie Lowery è un ex caddie riciclatosi nel mondo delle auto, pur rimanendo un golf addict. A suo dire, due dei suoi dipendenti sono golfisti così in gamba che potrebbero battere due professionisti. Fa quindi una scommessa con l’amico George Coleman: Lowery poterà Ward e Venturi, mentre Coleman porterà due professional a scelta. I quattro si sfideranno in una “quattro palle la migliore”.
Mark Frost mostra la sfida passo a passo, incorniciandola in dettagliate descrizioni del campo del Cypress Point. Un round che ti lascerà con il fiato sospeso, anche dopo più di settant’anni.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..