Animali fantastici che puoi incontrare su un campo da golf

La fauna di un campo da golf non è particolarmente appassionante, almeno di solito. Le distese di erba verde e profumata nascondono al più qualche insetto. Alla peggio, gli ostacoli d’acqua possono essere abitati dalle zanzare. Di solito.

Di tanto in tanto, capita che un animale un po’ più grosso di una zanzara faccia il suo ingresso in campo. Quali sono gli animali più strani che sono entrati in un campo da golf? Soprattutto, cosa hanno combinato?

1. Rane

Dove ci sono piante e laghetti, tendono ad esserci anche rane: niente di strano. Dato che alcuni campi da golf sono dotati di laghetti, possono diventare anch’essi la casa di qualche rana. Niente di strano neanche qui, non fosse che alcune persone hanno una terribile fobia per le rane. Il giocatore Peter Uihlein è una di queste.

Durante la 6a buca della KLM Open, il giocatore si prepara a tirare. D’un tratto comincia a saltellare e a scappare dalla pallina, terrorizzato: da un cespuglio è sbucata una rana. Per fortuna qualcuno provvede ad allontanarla e Uihlein riesce a tirare, seppure tra le – immeritate – risate.

2. Calabroni

I calabroni sono insetti abbastanza comuni, niente che dovrebbe meritare la presenza in questa lista. Eppure, lo spagnolo Pablo Larrazabal potrebbe non essere d’accordo con questo. Durante i Malaysian Open, ha infatti fatto conoscenza con un intero nido di calabroni.

Il buon Pablo si sta dirigendo verso la 5a buca per conto proprio, ben lontano dagli alberi. Ad un tratto, sente un dolore acuto: un calabrone di passaggio l’ha punto. Non fa in tempo a controllare la puntura, che un secondo calabrone lo punge, un terzo. Nel giro di pochi secondi, Pablo comincia un balletto indemoniato per allontanare i calabroni, inutilmente: gli insetti sono senza pietà.

I calabroni pungono Pablo Larrazabal per ben 20 volte, prima che lui si butti nel laghetto e se ne liberi definitivamente. Neanche a dirlo, una volta asciugatosi è subito tornato in campo.

3. Coccodrilli Americani

I campi da golf della Florida vantano una ricca – e terrificante – popolazione di alligatori. Basta una piccola ricerca su internet per trovare golfisti attaccati da alligatori, buche presidiate da alligatori e altre amenità del genere. I Coccodrilli Americani sono invece molto più rari. Ecco perché l’arrivo di un coccodrillo al Sanibel Island Golf Club ha stupito un po’ tutti.

Fred, come hanno soprannominato l’esemplare, è uno dei 2000 esemplari rimasti di Coccodrilli Americani. Per qualche motivo, ha trovato il laghetto del Sanibel Island Golf Club particolarmente confortevole e vi ci è trasferito. Gli zoologi sono deliziati dalla cosa. I giocatori un po’ meno.

4. Orsi

Un giocatore clandestino si è infilato nel campo da golf del Fairmont Hot Springs Resort. Durante un corso, un piccolo orso bruno sbuca dagli alberi, forse incuriosito dalla grande distesa di erba e dalle voci.

Mentre i suoi fratellini trotterellano sul green con il naso a terra, il golfista in erba punta verso la bandierina della buca. Ci gira intorno, si gratta contro l’asta e alza il naso verso la bandierina rosso acceso. A questo punto inizia ad armeggiare con l’asta e a piegarla, probabilmente nel tentativo di staccare la stoffa in cima. Un paio di minuti e diversi tentativi fallimentari dopo, se ne va sconsolato e lascia che i giocatori riprendano.

Per fortuna la mamma non si è fatta viva.

5. Manguste

Chiudiamo con forse l’animale più strano che sia entrato in un campo da golf: una mandria di manguste. Siamo all’European Tour e i giocatori si stanno preparando a tirare. La tensione al massimo, tutti sono concentrati, quando si sente un rumore in lontananza. Si sta avvicinando qualcosa.

I giocatori fanno appena in tempo a spostarsi, che un fiume di manguste si riversa sulla 16a buca. Una di queste si ferma perfino ad annusare una pallina. Per fortuna, decide di lasciarla perdere e i giocatori possono tornare in campo.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..