Buone maniere sul green ai tempi del Covid-19
La Fase 2 ha visto finalmente la riapertura dei campi da golf, per la gioia di noi golf addict. Come per tante altre cose, però, per il momento sarà impossibile tornare alle solite modalità di gioco. Le parole d’ordine sono “gioco sicuro” e “niente assembramenti”, che si traducono in una serie di tante piccole norme. Vediamo insieme come si è evoluto il bon ton sul green ai tempi del Covid-19.
Indice Argomenti
1. Lascia agli altri il loro spazio
Il distanziamento sociale è forse la regola che meglio si sposa con il gioco del golf. Anche in tempi più felici, è sempre stata maleducazione gironzolare attorno a qualcuno che si sta preparando a colpire. Prima di tutto, rischi di distrarlo in un momento delicato. In secondo luogo, anche i migliori possono sbagliare: non si sa mai dove potrebbe finire la pallina.
Per ridurre al minimo il rischio di contagio, mantieni sempre 2 metri circa tra te e l’altro giocatore. Per evitare di essere inavvertitamente colpito, invece, tieniti sempre alla destra del giocatore e non dargli mai le spalle. Infine, evita di fare avanti e indietro o di parlare al cellulare, mentre l’altro si prepara.
2. Sii puntuale
La puntualità dovrebbe essere sempre sacra, indipendentemente dalla presenza o meno di un virus. In questo periodo, però, è ancora più importante. I circoli stanno infatti pianificando le partenze ogni 10-15 minuti circa, per evitare assembramenti sui tee di partenza. Anche “solo 5 minuti” di ritardo possono quindi diventare un problema, sia per la sicurezza sia per l’organizzazione.
3. Non essere troppo lento
Ciascun giocatore ha i propri tempi e non c’è niente di male. Un gioco troppo lento è però sempre stato un problema, dato che rischia di rallentare anche il gioco di chi viene dopo di te. In questo periodo specifico, facilita anche la formazione di assembramenti sul campo, con tutto ciò che ne consegue in termini di sicurezza.
Per evitare di rallentare troppo il gioco:
- lascia subito il green, una volta terminata la buca;
- non fare gli swing di pratica sul tee di partenza, specie se ci sono altri giocatori in attesa;
- se ti rendi conto di essere molto più lento degli altri, cedi il passo a chi segue.
4. Porta sempre disinfettante e guanti
All’inizio della Fase 1, il disinfettante era diventato un bene quasi introvabile. Adesso la situazione è di gran lunga migliorata: niente scuse e procurati una bella boccetta di disinfettante per mani e superfici, prima di andare a giocare. Vanno bene anche le salviette igienizzanti, purché specifiche per quello scopo.
Il disinfettante serve per igienizzare qualsiasi cosa tu voglia toccare che potrebbero toccare altri giocatori. Hai bisogno di usare il distributore di palline? Metti i guanti monouso, prendi le palline, butta i guanti, disinfetta mani e palline. Stessa cosa per qualsiasi oggetto o macchinario accessibile anche ad altri.
Può sembrare macchinoso e anche un po’ noioso, ma ridurrà al minimo di rischio di trasmettere il virus o di venire contagiato.
5. Non toccare niente di quello che trovi sul campo
Prima del Covid-19, aiutare un amico a cercare la pallina o un oggetto perso era considerata buona educazione. Adesso è meglio evitare, a meno che non si tratti di una persona con la quale convivi, come moglie/marito o figli. Si raccomanda infatti di non toccare nulla di quello che si trova sul campo.
Le ragioni sono quelle viste sopra: non è detto che tutti siano stati attenti come te, quindi l’oggetto in questione potrebbe essere un veicolo per il virus. Ciò vale per palline, ferri, borse, sciarpe cadute. Purtroppo, vale anche per la segnaletica, la bandierina e la buca stessa. Il protocollo emanato dalla FIG impone addirittura di recuperare la pallina usando congegni che evitino il contatto con la buca.
Abituarsi a tutte queste nuove regole sarà un po’ complicato, almeno all’inizio, ma l’importante è tornare a giocare!
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..