Campi da golf fantastici e dove trovarli

In giro per il mondo ci sono campi da golf pericolosi, difficili, costosi, esclusivi… Quanti campi da golf davvero strani ci sono, però? Quanti campi da golf ti spingono ad alzare un sopracciglio e a chiederti come sarebbe giocarci e, soprattutto, se ne varrebbe davvero la pena?

In questo articolo vedremo quattro dei campi da golf più particolari al mondo, per un motivo o per l’altro. Ciascuno di essi vanta una stranezza che lo rende unico, anche se non necessariamente divertente da giocare.

Coober Pedy Opal Fields Golf Club

Cos’è una delle cose che costa di più, quando si parla della manutenzione di un campo da golf? L’erba, di solito. Bisogna innaffiarla, tagliarla regolarmente, proteggerla da parassiti e insetti dannosi. E, ovviamente, più la zona è arida e inospitale, più tutto questo costa.

Il Coober Pedy Opal Fields Golf Club ha tagliato la testa al toro, come si suol dire: il suo campo da golf non ha erba, neanche artificiale. Il campo è nel bel mezzo del deserto australiano ed è un unico grande bunker di sabbia. Per colpire la pallina alla prima buca, usi un quadrato di erba artificiale. Dopodiché, c’è solo un’enorme distesa di sabbia intervallata da alberelli sparuti.

A onor del vero, i giocatori non devono cercare di colpire – sempre – sulla nuda sabbia. I putting “green” sono costituiti da sabbia compattata con l’olio, così da agevolare gli ultimi tiri. Agevolare fino a un certo punto: devi comunque combattere con la sabbia che ti finisce negli occhi, nonché con la strana consistenza sdrucciolevole della superficie.

Nullarbor Links

Una partita di golf dura in media mezza giornata, in un campo da golf da 18 buche normale. Nel Nullarbor Links può durare giorni interi, dato che parliamo del campo da golf più lungo del mondo. È situato anch’esso in Australia, terra di grandi spazi incontaminati, ed è lungo più di 1.300 km. Per darti un’idea, percorrendolo cambi fuso orario due volte.

In media, ogni buca dista circa 66 km dall’altra, anche se ci sono due buche che distano addirittura 200 km l’una dall’altra. Pare ovvio che un’impresa del genere non sia affrontabile in un giorno solo. Per questo motivo, tra una buca e l’altra ci sono aree di sosta, ristoranti, posti nei quali fermarsi a dormire.

Nullarbor Links è costituito in gran parte da puro e semplice deserto australiano, con tanto di canguri e altri animali selvatici che girano indisturbati. Per questa ragione, è vietato guidare fuoristrada.

Himalayan Golf Club

L’Himalayan Golf Club è in Nepal, terra non propriamente nota per il golf. Ciononostante, il campo dei questo golf club è considerato uno dei 10 campi più particolari al mondo. Vanta infatti alcune delle buche più mozzafiato del mondo, situate all’interno di un canyon creato dai ghiacciai dell’Himalaya. Impossibile trovare qualcosa del genere altrove.

Tra una buca e l’altra, puoi incontrare gatti delle nevi e bufali che circolano in libertà, oltre che le ben più comuni capre. Ad ogni passo che fai, il tuo sguardo abbraccia l’incredibile panorama del Nepal, con le sue montagne e i fiumi selvaggi. Qualche volta, ti tocca perfino arrampicarti su questa o quella roccia per andare a recuperare la pallina. Insomma, un’esperienza unica che va ben oltre il semplice gioco del golf.

Uummannaq Golf Course

Abbiamo iniziato nel deserto australiano e finiamo sui ghiacci della Groenlandia, là dove in inverno si arriva a -50°C e in estate si raggiungono massimo i 15°C. Non proprio il primo posto che viene in mente, quando si parla di golf.

Uummannaq è in realtà una piccola isola, usata dal 1999 per tenere il World Ice Golf Championship, ovvero il torneo di golf più freddo della storia. I partecipanti devono colpire la pallina tra cumuli di neve e ghiaccio, reggendo la mazza tra gli spessi guanti e cercando di non farsi accecare dal riflesso del sole sulla neve.

Auguri ad eseguire lo swing perfetto con indosso maglie della salute, maglioni, giacche e piumini.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..