Chi sono i golfisti più belli del mondo?
Decidere chi sono i migliori golfisti del mondo è mera questione di numeri: numero di vittorie; distanze medie raggiunte con driver e legni; numero di birdie per round… Quando si parla di bellezza, invece, diventa tutto molto più scivoloso.
Quali sono i criteri per decidere chi sono i golfisti più belli del mondo? Prestanza fisica, quasi inevitabile per uno sportivo di alto livello? Regolarità dei lineamenti? Quantità di fascino contenuta in ogni singolo sorriso?
Impossibile a dirsi, motivo per cui dovremo usare un po’ di soggettività. Godetevi quindi quelli che – per noi – sono i golfisti più belli del mondo.
Brooks Koepka
ESPN’sThe Body Issue è un numero annuale di ESPN The Magazine dedicato alla bellezza nel mondo dello sport, nel quale compaiono atleti di tutte le discipline nudi o seminudi. Per la categoria “golf” dell’edizione 2020 – mai completata – era stato scelto proprio Brooks Koepka.
Si vocifera che l’atleta abbia perso una decina di chili in vista delle fotografie, rovinando però ben tre performance che si sono tenute in quel periodo. Ne valeva la pena? Probabilmente no, in particolare perché Brooks faceva una gran bella figura anche prima.
Tiger Woods
Nonostante i 44 anni compiuti e i capelli un po’ in fuga, Tiger vanta ancora un fisico di tutto rispetto. Il merito è della tanta palestra che affianca agli allenamenti maniacali sul green, volti a rinforzare addominali, spalle e glutei. L’obiettivo è avere un core stabile, che gli consenta di controllare meglio gli swing e che protegga la colonna vertebrale.
Muscoli tonici e ventre piatto sono un gradito effetto collaterale.
Adam Scott
Adam Scott ha la tipica faccia del bravo ragazzo: occhi azzurri, sorriso candido un po’ riservato e – qualche volta – quella barba un po’ sfatta che piace sempre. Le rughette attorno agli occhi e i capelli sempre più grigi tradiscono i 39 anni compiuti, ma contribuiscono anche ad aumentare il suo fascino. Quelli, insieme all’ottimo gusto nel vestire e al fisico degno di una star di Hollywood.
Di nuovo, i muscoli tonici sono funzionali allo sforzo atletico. Ciò non toglie che la parola chiave “Adam Scott golfer shirtless” vanti degli ottimi numeri su Google, da quando nel 2013 Adam decise di eseguire uno swing senza maglietta.
Dustin Johnson
Il trentaseienne Dustin Johnson viene considerato uno dei Professional più fisicati del PGA Tour, a ragione. I suoi 190 cm di altezza lo fanno svettare in mezzo ai colleghi, mentre il fisico sottile e scolpito lo fa assomigliare più a un giocatore di basket che a un golfista. Il merito? Dustin segue un allenamento quasi maniacale, che interessa corpo e mente.
In un’intervista a Men’s Journal, ha affermato che esercizio fisico e alimentazione gli servono per stare bene nel corpo e nella mente. Per questo motivo, segue tutti i giorni una scaletta di esercizi degni di un atleta olimpionico, prima e dopo gli allenamenti sul green. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: fisico scolpito e tra gli swing più lunghi del tour.
Camilo Villegas
Quando Camilo Villegas legge il green, assomiglia a un ragno che si arrampica sulla tela: ginocchia a terra, polpastrelli tra l’erba e viso quasi a terra. Del ragno ha anche l’eleganza e la fluidità, entrambe date dalla quantità incredibile di esercizio fisico che fa ogni giorno.
Camilo ha iniziato a fare esercizio fisico quando era al college e sognava i green del PGA Tour. Fu allora che si rese conto che la forza e l’elasticità dati da un fisico atletico gli sarebbero stati utili. Cominciò quindi ad allenarsi con costanza, andare in bici, mangiare in modo sano.
Oggi Camilo ha una percentuale di massa grassa del 4% circa e muscoli scolpiti che, insieme allo sguardo penetrante e all’espressione sempre un po’ seria, lo rendono uno dei Professional più affascinanti del momento.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..