Abbiamo toccato più volte il tema del dress code, anche se ci siamo quasi sempre concentrati sull’evoluzione dell’abbigliamento femminile. Questa volta vogliamo rispondere a una domanda più basilare: come ci si veste per giocare a golf?
È un quesito tipico di chi si affaccia al mondo del golf per la prima volta, ma che potrebbe interessare anche a chi gioca da un po’. Il dress code sul green è infatti una questione delicata: bisogna sacrificare la forma o la comodità?
La nostra risposta è molto semplice: nessuna delle due cose.
Cosa NON indossare per giocare
Partiamo da come non presentarsi su un campo da golf, almeno di solito. Non escludiamo che ci siano realtà più flessibili di altre, che quindi possono benissimo tollerare qualche strappo alla regola. In gran parte dei casi, però, gli elementi che seguono sono un grosso no (mentre si gioca o si fa lezione, quanto meno).
- Canottiere e maglie smanicate. Soprattutto in estate, qualcuno potrebbe avere la tentazione di giocare con più pelle scoperta possibile. Oltre che essere considerato poco elegante, in realtà è anche abbastanza inutile: quando fa davvero caldo, la cosa migliore è proteggere la pelle con un tessuto isolante e traspirante.
- Jeans. Oltre che essere un capo troppo casual per una buona fetta di golf club, sono anche scomodi e limitano i movimenti.
- Tute e felpe con il cappuccio. Pur essendo capi d’abbigliamento comodi, tendono ad essere un po’ troppo informali per un campo da golf. In più, spesso sono troppo ingombranti e ostacolano i movimenti dello swing.
- Bermuda, short inguinali e minigonne. A seconda del campo da golf, possono essere concessi pantaloncini eleganti che arrivino a metà coscia.
- Sandali, scarpe con la suola dura, tacchi. Il problema non è necessariamente estetico, quanto funzionale: sandali e scarpe col tacco non garantiscono un’adeguata stabilità, durante lo swing. Inoltre, rischiano di rovinare l’erba.
Come vestirsi sul campo da golf
Come si dovrebbe vestire un golf addict in erba, quindi? Può sembrare controintuitivo, ma la parola d’ordine è “praticità”. L’abbigliamento tipico per il green è sì elegante, ma anche comodo e concepito per facilitare i movimenti.
I pantaloni devono essere lunghi e dal taglio morbido, realizzati in un tessuto fresco che sia compatibile con l’attività fisica e il caldo. Le scarpe devono essere chiuse e avere una suola morbida in gomma, così da non far scivolare il piede durante lo swing e non rovinare l’erba. Una polo a maniche corte è sia elegante sia comoda, dato che protegge dal caldo o dal freddo senza soffocare la pelle.
Ai capi d’abbigliamento visti sopra si aggiungono gli accessori, non obbligatori ma comunque consigliati.
- Occhiali da sole, che siano quelli specifici per il golf o quelli normali. Essenziali nelle giornate più soleggiate, per non rimanere accecati.
- Capellino con visiera, che non tutti amano ma che protegge la testa nelle giornate più calde.
- Guanto, per garantire una presa salda anche quando si hanno le mani sudate o piove.
Abbigliamento tecnico oppure no?
In teoria, per vestirsi nel modo visto sopra non serve un abbigliamento tecnico: bastano pantaloni che non siano jeans, scarpe da ginnastica, una polo senza pretese. Ciononostante, l’abbigliamento concepito per il green ha inevitabilmente qualcosa in più.
Le scarpe da golf sono dotate di tacchetti in gomma che non rovinano l’erba e garantiscono una presa più salda delle scarpe da ginnastica. Anche le polo tecniche sono una scelta migliore rispetto a quelle da pochi euro, basti pensare a quelle di H19: fresche, leggerissime sulla pelle, lisce al tatto ed eleganti anche fuori dal campo da golf.
Per chi vuole il meglio quando gioca e non si accontenta, che sia un neofita o un golf addict navigato.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..