Come Jack Nicklaus creò un campo da golf in onore dei militari caduti

Jack Nicklaus è solo un personaggio secondario in questa storia, pur giocando una parte essenziale. Il vero protagonista è Dan Rooney, Tenente Colonnello della Air Force statunitense e veterano. Dopo l’ennesima missione in Iraq, l’uomo si imbatte in una scena che lo colpisce al cuore e lo spinge a dare una svolta alla sua vita: usare il golf per aiutare le famiglie dei caduti.

La presa di coscienza di Dan Rooney

Siamo nel 2007 e Dan è su un aereo di linea, di ritorno dalla sua seconda missione in Iraq. Poco prima dell’atterraggio, il pilota annuncia che l’aereo sta portando i resti mortali del Caporale Brock L. Bucklin, ucciso in missione l’anno prima.

Sceso dall’aereo, Dan cerca con lo sguardo la famiglia del caduto e la trova: il gruppetto attende in silenzio il feretro, raccolto nel proprio dolore. Insieme alla madre c’è il figlio più piccolo dell’uomo, di appena quattro anni; lo sguardo di Dan si concentra su di lui.

Quale sarà il destino di questo bambino, rimasto senza una delle due figure genitoriali? Al di là dell’ovvio dolore, riuscirà ad affrontare i tanti problemi pratici – economici – che questo comporterà?

È qui che i diversi pezzi della vita di Dan Rooney si ricompongono. Perché Dan non è solo un pilota dell’esercito. Dan è anche un golf addict.

Il golf che aiuta ad andare avanti

Tornato a casa, Dan decide che deve fare qualcosa per aiutare le famiglie delle tante persone cadute in guerra. Proprio come il figlio del Caporale Bucklin, anche gli altri dovranno affrontare spese mediche, iscrizioni a scuola e magari anche all’università. Insomma, dovranno andare avanti senza il supporto non solo emotivo, ma anche economico di uno dei due genitori.

Per tendere una mano a tutti questi giovani sconosciuti, fonda l’organizzazione non profit Folds of Honor. L’obiettivo è supportare le famiglie dei militari caduti in azione o che hanno subito una disabilità. Per la prima raccolta fondi, Dan organizza un torneo di golf presso il campo da golf dei genitori, il Grand Haven Golf Club.

Passano gli anni, l’organizzazione fa ciò che Dan sperava: pagare la scuola a più di 28.000 bambini e ragazzi, offrendo loro un nuovo futuro. Eppure, a lui non basta. È sicuro di poter fare di più.

Siamo nel 2017 e i suoi genitori iniziano ad essere un po’ anziani e gestire un golf club non è facile. Sono stanchi, vorrebbero ritirarsi e godersi la pensione. Forse potrebbero vendere il Grand Haven Golf Club. Oppure, potrebbe occuparsene Dan, se se la sente.

Ecco l’occasione che aspettava.

“Amo il gioco, ma amo ancora di più il mio Paese”

Dan Rooney decide di rinnovare il golf club e di renderlo un tributo all’esercito degli Stati Uniti. Non sarà un vuoto tributo, però: ogni centesimo guadagnato andrà all’organizzazione Folds of Honor, per pagare borse di studio ai figli dei militari caduti.

Per un’impresa del genere serve un alleato altrettanto eccezionale. È qui che entra in gioco Jack Nicklaus, leggenda del golf e anche designer di campi da golf. Dan si rivolge a lui per rinnovare Grand Haven e trasformarlo in una meravigliosa sfida, tutta da scoprire buca dopo buca, tra dune e alberi ombrosi.

Jack accetta l’incarico, ma a un patto: Dan non gli dovrà dare un centesimo per il lavoro fatto. Niente parcella, per questo lavoro. Interrogato sul perché della scelta, il campione risponde: “Amo il gioco, ma amo ancora di più il mio Paese”.

Non solo non accetta soldi per il lavoro fatto, ma Jack Nicklaus organizza una raccolta fondi per pagare i lavori.

Alla fine di tutto, il Grand Haven Golf Course rinasce grazie alla generosità di tanti, per aiutare a rifarsi una vita a tutti coloro che hanno perso una persona cara in guerra.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..