Come proteggere dalle gelate il tuo campo da golf domestico

I golf addict più fortunati possiedono un pezzetto di giardino nel quale esercitarsi. Non sarà proprio come giocare all’Augusta National, ma rimane una bella comodità. Abbiamo visto come far crescere l’erba bella e rigogliosa, in questi campi da golf casalinghi, ma come proteggerla dalle ultime gelate? Approfondiamo anche questo punto.

Cosa succede quando l’erba gela

Le conseguenze del gelo sull’erba dipendono in larga parte dall’entità di questo. Un conto è la leggera brina primaverile, un altro è la gelata notturna. Ciononostante, nessuno dei due casi va sottovalutato: il ghiaccio è sempre nemico del tuo prato.

Quando ghiaccia, l’acqua aumenta di volume: se riempi una bottiglia di plastica d’acqua e la metti in congelatore, è facile che si rompa. Nelle piante, succede qualcosa del genere: quando l’acqua dentro le cellule dell’erba ghiaccia, si espande e rompe le pareti; quando l’acqua si scioglie di nuovo, la cellula si sgonfia e muore.

Non è detto che il processo uccida ogni singolo filo d’erba, è ovvio. In molti casi, però, i fili d’erba perdono colore o subiscono altri danni strutturali. Inoltre, è facile che ci siano zone colpite più duramente di altre, minando all’uniformità del campo. Ad esempio, le aree in ombra sono particolarmente sensibili al fenomeno. Inoltre, camminando sull’erba ghiacciata rischi di romperla e aumentare i danni.

Il problema non passa (del tutto) insieme all’inverno

La ragione più classica per cui l’erba ghiaccia? Perché fa freddo, è ovvio. Saremmo quindi propensi a pensare che le gelate siano un tipico problema invernale, il che è vero solo in parte. In realtà, l’inizio della primavera è il momento in cui i fili d’erba – nonché le giovani piante in generale – sono più vulnerabili.

Da una parte fa abbastanza caldo per stimolare la ripresa vegetativa; dall’altra, però, c’è sempre il rischio che le temperature crollino per una notte o due.

Le gelate primaverili sono ben più subdole di quelle invernali. In inverno, c’è ben poca erba giovane da far gelare. A inizio primavera, invece, i delicati fili d’erba stanno appena cominciando a spuntare e sono ancora vulnerabili. Basta una gelata, anche breve, per stroncarli sul nascere e rovinare il tuo campo casalingo. Inoltre, il problema potrebbero non essere (solo) le basse temperature.

Affinché l’erba geli, i fili devono diventare molto più freddi dell’aria circostante. Non serve che le temperature scendano sotto lo zero. Basta che un sottile strato d’acqua copra l’erba e si trasformi in brina, gelandone la superficie. Se il raffreddamento è molto accentuato, i fili d’erba possono addirittura gelare senza che il termometro segni lo zero.

Come proteggere il tuo green domestico

Per avere un campo da golf domestico sempre bello, devi prendertene cura anche nelle situazioni più critiche. Può essere faticoso, ma ne vale la pena.

  1. Rastrella il prato periodicamente. I residui di erba morta hanno un effetto positivo e uno negativo. Quello positivo è che, decomponendosi, arricchiscono il terreno. Quello negativo è che creano uno strato di materia organica sul terreno, che tiene lontana la luce del sole e ostacola il passaggio dell’aria tra i fili d’erba.
  2. Non calpestare l’erba coperta di brina, per le ragioni viste sopra. Se hai fretta, sciogli il ghiaccio bagnando leggermente il prato.
  3. Concima il prato prima dell’inverno. Usa un concime ricco di potassio e azoto ma privo di fosforo, affinché gli steli si irrobustiscano e resistano alle gelate. E se non ci hai pensato per tempo?
  4. Concima il prato subito dopo l’inverno, specie se lo vedi sofferente. Usa un concime fogliare ad azione nutritiva e rinverdente immediata, affinché gli stelli più vecchi e quelli più giovani possano riprendersi.
  5. Risemina nelle zone diradate, così da far tornare il prato bello e uniforme.

Una volta fatto tutto questo, il tuo campo domestico sarà pronto per affrontare bella stagione e nuovi allenamenti!


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..