La tua passione per il golf può trovare tanti ostacoli: impegni lavorativi; problemi in famiglia; pandemie su scala mondiale. In casi del genere, non ti resta che riporre ferri e palline nell’armadio e aspettare. O forse no: e se avessi il tuo campo pratica di golf in giardino? In quel caso potresti allenarti quando vuoi!
Nell’articolo vedremo come realizzare un piccolo campo da golf in giardino. In questo modo potrai restare in esercizio e concederti un po’ di relax ogni volta che lo vuoi.
Indice Argomenti
Erba naturale o sintetica?
Il tuo green sarà in erba naturale o sintetica? I puristi risponderanno subito: “naturale, ovvio!” Parliamo però di un campo da golf nel giardino di casa tua: la risposta potrebbe non essere così immediata. Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, che dovrai valutare in base a esigenze e budget.
- L’erba naturale ricorda molto di più il campo di un golf club e nell’immediato costa anche meno. Ciononostante, richiede tanta manutenzione e rischia di rovinarsi in fretta.
- I tappeti in erba artificiale moderni hanno fatto passi da gigante: alcuni modelli ricordano in tutto e per tutto l’erba naturale, ma richiedono molta meno manutenzione. La somiglianza è però solo parziale e i costi iniziali sono di gran lunga maggiori.
Non c’è una scelta giusta o sbagliata. Valuta quali sono le tue esigenze e quanto tempo potrai dedicare al tuo campo da golf domestico. Se opti per un green sintetico, scegline uno di buona qualità: durerà più a lungo e ti offrirà un’esperienza di gioco migliore. Altrimenti, segui i consigli del prossimo paragrafo.
Come realizzare il tuo campo da golf domestico
Fatta la tua scelta, non ti resta che passare all’azione. La cosa migliore sarebbe rivolgerti a un’azienda specializzata, che progetti e realizzi il tuo campo da golf domestico. Se però te la senti, qui ci sono i consigli per fare da solo.
- Scegli un punto nel quale mettere il tuo piccolo campo pratica. Se sarà in erba naturale, assicurati che sia ben soleggiato e dotato di irrigazione automatica.
- Scava lungo tutta l’area del futuro campo: la base del green dovrebbe essere 50 cm sotto il livello del giardino.
- Uniforma il terreno con un compattatore, affinché non ci siano irregolarità indesiderate.
- Copri l’area con uno strato di 10 cm di ghiaia: ridurrà il rischio di ristagni d’acqua. Compatta anche questo.
- Aggiungi uno strato di sabbia alto 5 cm e compattalo.
- Copri lo spazio rimanente con terriccio o, se hai scelto l’erba artificiale, con pietrisco calcareo. In questo secondo caso, compatta di nuovo.
- Posiziona le buche. Se hai scelto l’erba artificiale, fallo prima di versare e compattare il pietrisco.
- Semina l’erba o installa le zolle sintetiche.
Affinché un campo pratica in erba naturale sia pronto servono diversi giorni. Per avere un risultato ottimale, innaffia con regolarità ed evita di calpestare l’area troppo spesso. Soprattutto, scegli una varietà di erba in linea con la zona climatica nella quale vivi.
Il problema delle depressioni
Per rendere i tuoi allenamenti più divertenti, potresti progettare degli avvallamenti. In un green domestico potrebbero essere problematici. Bastano pochi giorni di pioggia per riempirli d’acqua e in inverno potrebbero addirittura ghiacciare. La soluzione più semplice è evitarli del tutto o sistemarli ai margini del campo. Altrimenti, puoi prevenire il problema con un sistema di drenaggio.
Il sistema di drenaggio va sistemato lungo tutto il bordo del green in giardino, nelle primissime fasi della realizzazione. Idealmente dovrebbe essere un poco in pendenza, così da favorire lo scorrimento dell’acqua. I tubi di drenaggio dovranno essere rivestiti, onde evitare danni, e saranno posizionati sotto il livello della ghiaia.
Costruire il tuo campo pratica da golf in giardino è davvero faticoso, lo sappiamo. In compenso, una volta finito potrai allenarti davvero quando vuoi!
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..