Il golf non è propriamente noto come sport estremo, almeno di solito. La cosa che il golf addict teme di più è il mal di schiena, abbastanza facile da sconfiggere con un po’ di esercizio. E poi arriva la Extreme 19th, la buca che mette in discussione tutto questo. Preparati a una partita tra animali selvaggi, camminate nella savana e viaggi in elicottero.
Indice Argomenti
18 buche in mezzo alle bestie feroci
Tutto comincia presso il Legend Golf and Safari Resort, una lussuosa struttura sudafricana dedicata agli amanti del golf. Il resort propone suite e villette isolate in affitto, dotate di grandi vetrate che danno sulla savana. La mattina puoi affacciarti e ammirare il sole che sorge, mentre le zebre brucano pigramente a poche centinaia di metri di distanza. E ovviamente puoi prepararti per giocare a golf.
Il campo da golf si trova all’interno della riserva di Entabeni ed è lungo ben 6.534 metri. La struttura è concepita per rispettare le caratteristiche dell’ambiente circostante, così da offrirti un’esperienza a metà tra il safari e il gioco. Così può capitare che, mentre esamini il green o cerchi di decidere la prossima mossa, una gazzella di passaggio incroci il tuo sguardo. Oppure, ti puoi imbattere in una zebra mentre cerchi di raggiungere la buca successiva.
Il viaggio tra le 18 buche è anche un tour tra le menti di 18 campioni. Il design è stato infatti assegnato a un gruppo di golfisti provenienti da tutto il mondo, a cominciare da Trevor Immelman per finire con Retief Goosen. La ciliegina sulla torta, però, è la buca numero 19. La Extreme 19th è la ragione che spinge ogni anno centinaia di golfisti in Sud Africa, presso il Legend Golf and Safari Resort.
L’ultima buca parte dalla cima del mondo
Se soffri di vertigini, ti conviene limitarti a giocare le 18 buche canoniche e basta. Non c’è niente di male, anche se perderesti la possibilità di fare una delle esperienze più incredibili nel mondo del golf. La Extreme 19th è infatti la buca più alta e lunga del mondo, un Par 3 giocabile solo con l’aiuto di un elicottero.
Il tee della buca 19 si trova in cima all’Hanglip, il picco montuoso che sovrasta la riserva. L’unico modo per raggiungerlo è in elicottero, a meno che tu non sia uno scalatore esperto, in grado di salire per oltre 400 metri con la sacca in spalla. Attenzione, però: in cima all’Hanglip si trova solo il punto di partenza. Il resto della buca è alle pendici della montagna.
Una volta che l’elicottero ti lascia quassù, in cima al mondo, gli organizzatori ti accompagnano al tee. Ti trovi così a un metro scarso da precipizio, con la riserva naturale ai tuoi piedi. Sotto di te, gli alberi si aprono per lasciar spazio alla buca, disegnata in modo da avere la forma dell’Africa. Per raggiungerla ti basta un tiro da 361 metri, fatto possibilmente senza farti prendere dalle vertigini.
Bazzecole, no?
Quanto costa giocare la Extreme 19th
Un giro nel campo da golf standard costa circa 70 euro, compreso il pranzo. La diciannovesima buca è opzionale e va pagata a parte, anche perché prevede una serie di servizi aggiuntivi in più.
- Elicottero, a meno che tu non abbia voglia di raggiungerla davvero a piedi. L’esperienza è già di per sé eccezionale, tant’è che i giri in elicottero sono tra i servizi proposti dal resort.
- DVD con la registrazione del giro in elicottero e del tiro.
- 6 palline dotate di rilevatore gps, per poterle recuperare in mezzo agli alberi se dovessi sbagliare tiro.
Il prezzo finale è di circa 1000 euro per ogni gruppo da 4 persone, quindi circa 250 euro a testa. Neanche molto, considerando l’esperienza eccezionale e la possibilità di vincere 1 milione di dollari. Il resort li mette in palio per chiunque riesca a fare buca con un solo colpo.
Per il momento non ci è riuscito nessuno ma chissà, magari il fortunato sarai tu.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..