Cypress Point Club: il paradiso ha solo 250 posti

Cypress Point è il sogno impossibile di qualsiasi golfista, l’Everest dei golf addict: una vetta troppo alta per gran parte di noi. Si tratta infatti di uno dei golf club più esclusivi e belli al mondo. I suoi 250 posti sono riservati a politici di spicco, uomini d’affari, star del cinema. Rimane ben poco posto per chiunque altro e, purtroppo, non ci resta che guardare le foto e sognare.

Hai mai provato a giocare sull’oceano?

Sandy Tatum definì Cypress Point “la Cappella Sistina del golf”, per dare anche solo una minima idea della sua bellezza. Pur non essendo particolarmente grande, infatti, il campo da golf si distingue per gli scorci spettacolari che le sue buche offrono. I maligni potrebbero dire che forse le sue buche sono più belle che sfidanti, ma non diamo loro retta: il vento dell’oceano Pacifico è esso stesso una sfida e te ne rendi conto fin da subito.

Il campo da golf sorge alle pendici delle montagne Santa Lucia, proprio sulla punta della Penisola di Monterey. Ovunque ti giri, vedi solo due cose: le meravigliose foreste di cipressi che caratterizzano la zona; l’oceano. La fusione tra queste crea un terreno variegato, che non annoia mai né l’occhio né l’animo del golfista.

Per quanto in molti lamentino la relativa semplicità delle buche, arrivato alla 16a buca è fin troppo facile far finire la pallina nell’oceano, trascinata via dagli imprevedibili venti oceanici. Come altre opere di MacKenzie, infatti, anche Cypress Point consente di giocare la stessa buca in diversi modi e con diversi livelli di difficoltà. Inutile però negare che la bellezza di questo campo sta principalmente nel design.

Quando esci da un boschetto e ti ritrovi di fronte all’oceano, quasi schiacciato tra l’imponenza del Pacifico da una parte e da quella delle montagne dall’altra, dimentichi tutto. Punteggi e strategie perdono per un attimo di senso e tu rimani lì, semplicemente stupito che possa esistere tanta bellezza.

250 star del cinema, politici, imprenditori

Il tasto dolente di Cypress Point è l’esclusività. Tasto dolente solo per coloro che vorrebbero ma non possono accedervi, ovviamente.

Esistono tanti campi da golf bellissimi ed esclusivi, ma pochi sono davvero chiusi come Cypress Point. Se hai i contatti giusti e sei davvero un appassionato, giocare nei golf club più esclusivi è un’impresa relativamente facile. Cypress Point riesce ad essere inaccessibile anche per i golf addict con i contatti migliori, dato che ci sono solo 250 posti e hai bisogno di uno sponsor interno per accedere al campo.

Faresti di tutto per giocare almeno una volta qui? Preparati a stringere amicizia con politici, imprenditori di alto livello, petrolieri, perché gli ospiti di Cypress Point sono pressapoco questi. La selezione all’ingresso è rigidissima e c’è una lista di attesa che supera i sette anni. A detta di molti, si sfocia addirittura nella discriminazione razziale, dato che il club ad oggi non avrebbe soci di colore.

La quota d’iscrizione? Si fa alla romana

Una prima selezione è di stampo economico, dato che non si sa esattamente a quanto ammonta la quota d’iscrizione a Cypress Point. Da quel che si sa, non esiste una quota fissa sempre uguale. Piuttosto, i soci si dividono i costi di gestione del campo da golf. Di conseguenza, negli anni in cui ci sono più lavori da fare la quota si alzerà e viceversa.

Ad esempio, in questi anni i soci hanno approvato il piano di restaurare il campo da golf. Gli architetti useranno le foto d’epoca delle buche come linea guida, in modo da farle tornare come le aveva concepite MacKenzie. Tutto questo costerà migliaia di dollari a testa, com’è ovvio, divisi in parti uguali dai soci indipendentemente dalla frequenza di ciascuno.

A Cypress Point, i lavori si pagano alla romana.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..