Film sul golf: i migliori per passare la serata

Stai cercando un film sul golf da guardare stasera, ma hai già visto tutto quelli consigliati online. Non disperare! Ecco una bella carrellata di film poco citati ma comunque degni di essere guardati, per gustarti un po’ di golf anche sul piccolo schermo.

Seven Days in Utopia

Film del 2011, tratto dal libro “Golfs Sacred Journey: Seven Days at the Links of Utopia” di David Lamar Cook.

Il primo torneo importante del giovane golfista Luke Chisolm si rivela essere un disastro. Deluso dalla performance, Luke scappa via e ha un incidente stradale, dal quale esce per fortuna indenne. Corre in suo soccorso l’eccentrico Johnny Crawford, che lo ospita nella ridente cittadina texana di Utopia.

Nonostante l’auto sia ben presto pronta per ripartire, Johnny fa una proposta al ragazzo: rimanere suo ospite per il weekend e accettarlo come coach temporaneo. Luke accetta e così facendo ritrova la serenità, una tecnica migliore e perfino la fede.

Un’allenatrice speciale

Il titolo è la traduzione approssimativa di “From the rough”, film del 2013 su Catana Starks, la prima coach donna afroamericana a guidare una squadra maschile. Il film la segue mentre si guadagna la fiducia di ragazzi provenienti da contesti difficili, portandoli da zero a diventare campioni.

La storia è semplice e anche banalotta. Ciononostante, ha tutto ciò che serve per passare una serata piacevole: una protagonista che suscita empatia, la giusta dose di buoni sentimenti, tanto golf. Ottimo da guardare anche con dei bambini, se si hanno figli.

Golf In The Kingdom

Questo film del 2010 non ha riscosso il successo dell’omonimo libro, ma è comunque ottimo per trascorrere una serata piacevole. La storia si concentra sullo studente di filosofia Michael Murphy, che intende cercare la via per la serenità in India. Lungo la strada, si ferma in Scozia e si imbatte in un insegnante che gli mostrerà la via del golf e della vita.

Seve – La forza dei sogni

Passiamo a un docufilm del 2014, basato sulla vita del campione di golf Severiano Ballesteros. Il golfista spagnolo è stato per decenni ai vertici delle classifiche mondiali, vincendo 5 Majors e molti altri tornei di peso. Nel 1999, è stato inserito nella World Golf Hall of Fame, insieme a campioni come Jack Nicklaus e Arnold Palmer.

Il film combina ricostruzioni cinematografiche dell’infanzia del campione e interviste reali, nelle quali Seve espone la sua visione della vita e del golf.  Una chicca da non perdere.

Tiger

Il documentario HBO del 2021 si basa sul libro “Tiger Woods”, di Jeff Benedict and Armen Keteyian. Si divide in due parti e ha un grande difetto: Tiger Woods non ha partecipato in alcun modo. Il campione si è rifiutato di dare il proprio punto di vista con interviste e contenuti originali, al contrario di quanto vediamo documentario Netflix “The Last Dance”, dedicato a Michael Jordan.

Ciononostante, il documentario rimane una chicca per tutti i golf addict. Oltre alle interviste di repertorio e ai video delle sue giocate, troviamo interviste a persone a lui vicine, nonché alcuni video inediti forniti dalla fidanzata del liceo.

Tommy’s Honour

Restiamo sulle storie biografiche con un film disponibile solo in lingua inglese, purtroppo; vale comunque la pena fare lo sforzo di leggere qualche sottotitolo. Vincitore del premio come migliore lungometraggio al British Academy Scotland Awards 2016, il film si basa sull’omonimo libro. La storia racconta il difficile rapporto tra Old Tom Morris e Young Tom Morris, due pilastri del golf.

Tutto inizia quando il quindicenne Tommy decide di andare contro le regole del padre, iniziando a ribellarsi sistematicamente a quanto gli dice. Ben presto, il ragazzo collezione tre vittorie a The Open e inizia a viaggiare come Professional. Questo porterà Tommy a fare scelte sempre più invise al padre, trascinandoli in un punto di non ritorno. In apparenza, quanto meno.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..