Rimanere chiuso in casa, lontano dalle colline soleggiate del green e dagli amici, è una sofferenza per qualsiasi golf addicted. Per fortuna, tecnologia e spirito d’iniziativa ci vengono in aiuto. A patto di accettare qualche compromesso, puoi continuare a giocare a golf in casa. Non sarà come battersi lungo diciotto buche, attraversando chilometri di green, ma potrai allenarti anche tra quattro mura.
Indice Argomenti
Usa un putting green da casa
Il primo metodo è il più semplice: allenati solo nel putting. Ti basteranno un tappeto, un bicchiere e un corridoio abbastanza lungo. Data la natura dei tiri, non rischierai di colpire finestre o inquilini che ti passano accanto per caso. L’unico problema è che potresti iniziare a stancarti, dopo un po’. Ecco quindi che la tecnologia viene in nostro soccorso.
In commercio trovi un gran numero di putting green da casa, ovvero di tappeti concepiti appositamente per lo scopo. Quelli più basilari sono pressapoco identici al tappeto di casa, ma di colore verde. I modelli più complessi sono dotati di rilievi e di fori che fungono da ostacoli. In alcuni casi, ti consentono anche di misurare la lunghezza e la velocità dei tiri.
Monta una rete da allenamento
Allenare il tuo swing in casa potrebbe essere impegnativo. Anche se casa tua fosse abbastanza grande, rischi sempre che la pallina finisca sotto un mobile o colpisca una vetrinetta. Se i soffitti sono abbastanza alti e ti tieni lontano dai lampadari, puoi simulare il movimento senza pallina. Non è la stessa cosa, ma è rimane l’opzione più sicura. A meno di non comprare una rete da golf.
Le reti da allenamento per il golf assomigliano a delle tende chiuse solo su tre lati. Le dimensioni variano a seconda del modello, andando dai 30 cm fino ai 200 cm e passa. A patto di avere abbastanza spazio, queste ultime sono le migliori. Una volta montate, ti consentono di esercitare il tuo swing a cuor leggero: le palline finiranno nella rete. A seconda del tipo di rete, rimbalzeranno di nuovo verso di te o scivoleranno a terra.
Usa un simulatore di golf indoor
I golf addicted non si accontentano di un putting green o di una rete da allenamento. Questi due strumenti sono dei buoni compromessi, ma di sicuro non sono i migliori. Per avere un’esperienza di gioco il più possibile aderente alla realtà, ti serve un simulatore di golf indoor. Pur essendo uno strumento molto più costoso di tappeti e reti, ti consente di allenarti in modo efficace anche in casa.
I simulatori più costosi e sofisticati sono cabine da montare in casa, dotati di: uno schermo in tela, un tappetino, tre o più telecamere, un configuratore. Le telecamere catturano i tuoi movimenti, mentre il configuratore li analizza e li rielabora. In questo modo ti saprà dire dove finirà la pallina virtuale, facendotelo vedere nella simulazione trasmessa sullo schermo.
Tra tutti i modi visti per giocare a golf in casa, il simulatore è quello più sofisticato e professionale. I modelli più avanzati offrono programmi di allenamento personalizzabili, che ti consentono di svagarti o di agire sui punti deboli del tuo gioco.
Crea un green nel giardino
Infine, c’è la soluzione più estrema: se tu non puoi andare dal campo da golf, il campo da golf verrà da te. Se hai a disposizione uno spazio tuo, puoi realizzare un green da allenamento in giardino con tanto di erba e di buche. Montando delle reti intorno al perimetro del campo, eviterai anche di lanciare palline nel cortile del vicino.
Come vedi, ci sono tanti modi per giocare a golf in casa, da quelli più semplici fino a quelli più sofisticati e costosi. Scegli quello più adatto a te e divertiti!
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..