Yoga e golf? Il binomio potrebbe far storcere in naso a più di una persona, specie quando si parla di un’intera vacanza. Eppure, i weekend che combinano queste due discipline sono una realtà sempre più diffusa. La ragione è semplice: nonostante l’apparente mancanza di punti in comune, lo yoga è un toccasana per qualsiasi golfista.
Indice Argomenti
Perché yoga e golf vanno d’accordo
Tutti i tipi di yoga partono dal respiro consapevole. Quando passi da una Asana all’altra, ciascun movimento inizia e finisce insieme al respiro: alzi le braccia inspirando, ti abbassi espirando, porti avanti la gamba inspirando e via così. Questo processo ha tre pregi:
- rilassa;
- evita che tu vada involontariamente in apnea, come capita qualche volta quando si è sotto sforzo;
- aumenta la consapevolezza dei movimenti e, di conseguenza, il loro controllo.
Tutti questi pregi del respiro consapevole nello yoga sono applicabili anche al golf. Avere la mente sgombra ti aiuta a elaborare strategie più efficaci, così da non cadere in trappole dettate dalla fretta. Una respirazione costante impedisce i deficit di ossigeno, che potrebbero rendere difficile portare avanti partite lunghe. La consapevolezza del movimento migliora la postura e i rende i movimenti più fluidi.
I benefici dello yoga applicato al golf vanno però oltre la semplice applicazione del respiro consapevole. Praticare yoga con regolarità rafforza i muscoli del “core”, ovvero le fasce che sostengono gli organi interni. Tra queste ci sono gli addominali, il cui allenamento è essenziale per evitare problemi alla schiena. Inoltre, un busto allenato rende lo swing più agevole riducendo la fatica di ruotare il tronco molte volte.
Come funziona un ritiro di golf e yoga
La combinazione ha avuto così tanto successo da far nascere una nuova espressione: i “yolf retreat”, i ritiri a base di yoga e golf. Le vacanze di questo tipo si svolgono di solito in zone di mare dall’alto valore paesaggistico, nelle quali rilassarti e goderti i benefici dell’aria buona e del contatto con la natura. Nella zona dell’Argentario, ad esempio, ci sono golf resort che propongono pacchetti vacanza del genere.
Un ritiro di “yolf” è sempre improntato su un approccio salutistico alla vacanza: niente eccessi, notti brave, serate in discoteca a bere. Ci si sveglia presto per una prima lezione di yoga, magari sulla spiaggia. In questo modo attivi il metabolismo, rilassi la mente e sciogli i muscoli. Tutte queste cose ti permettono di affrontare al meglio le partite o le lezioni di golf successive. Colazione, pranzo e cena sono gustose ma comunque salutari, ideali per tenerti leggero.
Di sicuro, è un tipo di vacanza concepito per chi vuole rilassarsi. Se vuoi praticare attività adrenaliniche, stare alzato fino a tarda notte, bere e mangiare tutto ciò che eviti di solito, meglio evitare ritiri del genere.
Solo per signore?
Nell’Argentario si trovano ritiri di golf e yoga anche per sole donne, ma in realtà la scelta è ampia e unisex. Nonostante lo yoga sia visto come un’attività prettamente femminile, almeno al giorno d’oggi, potrebbe essere di grande beneficio anche per gli uomini. Soprattutto per gli uomini, si potrebbe dire.
L’uomo medio tende ad essere fisicamente più forte della donna media, ma anche meno elastico. Ciò predispone a tanti piccoli infortuni, frequenti soprattutto tra chi pratica sport a livello amatoriale. Allungare i muscoli e allenare le articolazioni, invece, migliora la mobilità e riduce il rischio di farti male mentre tiri. Basti pensare allo swing, un movimento in apparenza banale e in realtà del tutto innaturale per la schiena.
Sei un uomo e, nonostante i tanti benefici, non te la senti di fare un intero ritiro di “yolf”? Ti consigliamo comunque di seguire qualche classe di yoga e di praticarlo circa 20 minuti al giorno.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..