La domanda se il golf sia uno sport o un gioco sembrerà quasi offensiva a molti golf addict. Eppure, è una questione calda nel panorama online in lingua inglese: ogni mese, migliaia di persone in tutto il mondo si fanno questa domanda in tutte le forme. È giunto anche per noi il tempo di analizzare la questione e i diversi punti di vista a riguardo.
Indice Argomenti
La differenza tra sport e gioco
La prima domanda che ci dobbiamo fare è qual è la differenza tra un gioco e uno sport. Perché il calcio è uno sport, mentre mosca cieca è un gioco? In realtà il confine è molto più labile di quanto si potrebbe credere in un primo momento, il che rende l’analisi più complicata.
Si definisce “gioco” un’attività che mette alla prova capacità mentali o mentali e fisiche, sia in sfide solitarie che di gruppo. Pur essendoci un set di regole, queste sono modificabili in base alle esigenze dei giocatori e lo scopo principale è più divertirsi che vincere. Non per nulla, in molti giochi la fortuna ha un ruolo determinante nel decidere il vincitore.
In uno sport le capacità fisiche hanno un ruolo molto più importante, anche se le skill mentali sono sempre rilevanti in una certa misura. Non c’è spazio per la fortuna e le regole sono immutabili, scritte nero su bianco in regolamenti nazionali e internazionali. Nonostante gli sportivi provino sicuramente piacere in quello che fanno, lo scopo di queste sfide è vincere contro l’avversario e/o superare record personali e non.
Per tornare all’esempio dell’inizio, la mosca cieca è un gioco perché non richiede una particolare preparazione fisica e lo scopo è solo divertirsi. Per diventare uno sport dovrebbe avere un set di regole fisse, da applicare in competizioni tra atleti con una preparazione rigorosa.
Perché il golf sarebbe un gioco
Coloro che affermano che il golf sia un gioco pongono molto l’attenzione sull’aspetto fisico dell’attività. Nel golf non si corre e non si salta, non c’è ombra di dubbio. Si cammina tanto, questo è vero, ma è un aspetto collaterale del dover passare da una buca e l’altra: se tutti usassero i golf cart, in sostanza non cambierebbe nulla.
La prestanza fisica sarebbe così poco rilevante da rendere il golf adatto a persone senza preparazione atletica. Non per nulla, nell’immaginario comune il golfista medio è un uomo bianco di mezza età, magari con la pancetta e il fiatone dopo due passi. Non proprio lo stereotipo dello sportivo.
In più, quando le persone pensano al golf (le persone che non lo praticano, ovvio), spesso lo immaginano più come un pretesto per chiacchierare e parlare di affari, piuttosto che una sfida. Come un gioco, insomma.
Perché il golf è uno sport
Le argomentazioni viste sopra sono abbastanza comuni, ma si basano su un assunto falso: confondono golf agonistico e golf amatoriale. Tutti gli sport possono essere vissuti come un gioco, se l’intento è solo divertirsi. Quanti calciatori della domenica si sottopongono alla preparazione atletica di un Messi o di un Ronaldo? Quanti danno più importanza alla vittoria che allo stare insieme? Questo non significa che il calcio non sia uno sport.
Un Professional del golf si sottopone a una rigida preparazione atletica, come qualunque altro atleta. Benché non preveda salti spettacolari né corse, il golf richiede muscoli tonici ed elastici per essere praticato con costanza. Senza una muscolatura allenata, anche la potenza e la precisione dei colpi ne risentono.
Quanto all’aspetto agonistico, dobbiamo davvero ricordare quanto sia feroce la competizione sul green? Non tutti i Professional trattano gli altri atleti come avversari diretti, è vero. Ciononostante, hanno tutti un avversario in comune: il campo da golf. Chiunque prenda il golf con un minimo di serietà, ha come scopo ultimo superare gli ostacoli del campo e porre l’asticella dei propri limiti un poco più lontano.
Se non è sport questo, cosa lo è?
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..