Il Paradiso esiste: golf, spiagge e mare in un unico posto

I veri golf addicted sono alla perenne ricerca di luoghi di vacanza che soddisfino la loro voglia di relax, divertimento e golf. Per gli amanti del mare, c’è una interessante alternativa: la Repubblica Dominicana. Accanto alle spiagge bianche e alle acque cristalline, sono infatti fioriti campi da golf di grande bellezza e che riservano sfide tutte da scoprire.

 

La Repubblica Dominicana è la capitale caraibica del golf

 

A detta di alcuni, la Repubblica Dominicana è la meta per eccellenza degli amanti del golf, quanto meno in America Latina e ai Caraibi. Tra le sue spiagge bianche sorgono infatti alcuni dei campi da golf più belli del mondo. Molti di questi hanno buche che si affacciano direttamente sull’acqua, circondate da palme e pendi gentili coperti di erba.

La partita sta durando più del previsto e inizia a fare troppo caldo? In tanti casi, puoi toglierti la maglietta e tuffarti direttamente in acqua. Dopo aver messo i ferri all’ombra e all’asciutto, magari. Cominci ad avere fame, ma l’ora di pranzo è ancora lontana? Molti di questi golf club sulla spiaggia offrono anche bevande e succhi di frutta.

Le bellezze naturalistiche e la vicinanza con il mare sono però solo due elementi di interesse. Il terzo – quello davvero importante per un amante del golf – è la conformazione dei green. La Repubblica Dominicana è un’area molto variegata, sul piano naturalistico. Ciò consente di creare una varietà pressoché infinita di design per le buche, adatti sia ai giocatori meno esperti sia a chi sta cercando nuove sfide.

 

Punta Cana: 32 km di spiagge e golf club

 

Parlare di Repubblica Dominicana in generale è un po’ vago. Se vogliamo andare più nello specifico, il paese comprende due grandi aree dedicate ai golf resort. Una di queste è Punta Cana, la punta più orientale del paese. 

Punta Cana è nota per i 32 chilometri di spiagge bianchissime, quelle che vengono in mente quando si parla di paradisi caraibici. Queste meraviglie hanno attirato l’attenzione di migliaia di persone in tutto il mondo, alimentando il mercato del turismo di élite. Sono così sorti decine di golf resort di lusso, alcuni dei quali ultra esclusivi e riservati a pochissimi eletti.

I campi da golf di Punta Cana sono noti per i tanti ostacoli d’acqua, creati artificialmente o ricavati dalla conformazione delle spiagge. Il club che più di tutti gioca su questi elementi è il Punta Espada Golf Club. Qui puoi trovare un campo progettato dal campione Jack Nicklaus, nel quale ben 8 buche su 18 danno direttamente sul Mare dei Caraibi.

 

La Romana: mare, arte e golf

 

La Romana è la terza città più grande del paese, il compromesso perfetto tra bellezze naturalistiche e divertimento. Durante il giorno puoi dedicati agli sport acquatici e al golf. La sera, invece, ti basta andare poco fuori città per trovare una ricca vita notturna.

In questa zona si concentrano, si dice, i campi da golf migliori al mondo. Alcuni di questi danno direttamente sul mare, come quelli situati a Punta Cana. Altri riposano invece su pendii ricchi di vegetazione, lontani dall’acqua ma comunque immersi nell’odore dell’oceano.

Il campo da golf che più di tutti fa parlare di sé è “Teeth of the Dog”, situato presso il golf club Casa de Campo. Il nome viene dalle rocce e dai coralli della costa, che somigliano alla dentatura di un cane. Nonostante abbia ben 45 anni, continua a stupire – e a sfidare – centinaia di golfisti provenienti da tutto il mondo. 

Le buche più sudate del “Teeth of the Dog” sono quelle che danno direttamente sull’oceano: in queste zone, il vento soffia così forte da rendere qualsiasi tiro un’impresa. Per quanto il viaggio sia difficile, però, l’arrivo alla 18a buca è un premio per tutti gli sforzi fatti: basta un’occhiata al panorama per capire che sì, ne valeva proprio la pena.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..