La buca più fotografata al mondo è al Royal County Down

Il Royal County Down non è il golf club più esclusivo al mondo o quello più bizzarro, ma è uno dei più scenografici. Sorge infatti a Newcastle, cittadina marittima dell’Irlanda del Nord caratterizzata da spiagge di sabbia finissima, montagne e distese d’erba. Ovunque ti giri, trovi distese color smeraldo intervallate da piccoli arbusti e da cespugli di erba più gialla. Sullo sfondo ci sono montagne coperte da ettari di foresta, che si affacciano a propria volta sull’oceano.

Immagina ora un campo da golf realizzato in un posto del genere e disegnato da Tom Morris Senior, uno dei designer più famosi nel mondo del golf. Il risultato non può che essere eccezionale.

Il mondo si ferma alla 9a buca

Per raggiungere la 9a buca del Championship Course non devi prendere l’elicottero come per la Extreme 19th, ma rimane una delle buche più famose al mondo. Sicuramente, è una delle più scenografiche e fotografate, pur non trovandosi a oltre 400 metri d’altezza. Parte del merito è anche dell’effetto sorpresa dato dalla sua particolare conformazione.

Il tee della buca 9 si trova proprio sotto la sommità del fairway, collocato in cima a una duna d’erba. Per raggiungerlo devi percorrere un bel pezzo di strada in mezzo all’erba, in un paesaggio quasi selvaggio. Non è un’impresa da poco, ma ne vale davvero la pena: una volta arrivato in cima, ti aspetta un panorama mozzafiato.

Dalla buca 9 riesci ad abbracciare l’intero campo da golf, oltre il quale si staglia la linea dell’oceano. Quando il cielo è limpido, puoi ammirare anche il profilo della città. Qualche volta si alza invece una lieve foschia, il cielo si fa grigio, i contorni delle cose diventano più morbidi. Quando il tempo è così, sembra quasi che dai cespugli debbano comparire strane creature da leggenda.

Forse è proprio questo uno dei punti di forza dei links del Royal County Down: riescono ad essere magnifici anche – soprattutto – quando il tempo non è dei migliori.

Non c’è solo la buca 9

Sarebbe un pochino riduttivo limitarci a lodare la 9a buca del Championship Course. Il Royal County Down vanta infatti due campi da golf, entrambi con paesaggi incredibili.

Il più famoso e apprezzato è il succitato Championship Course, ormai una presenza fissa nelle classifiche dei campi da golf più belli al mondo. Nel 2018, è addirittura arrivato al primo posto nella classifica di Golf Digest. Inoltre, pare che sia il campo da golf preferito del golfista Rory McIlroy. In effetti, tutte le buche nascondono qualche insidia invisibile: farsi distrarre troppo dal paesaggio potrebbe avere conseguenze nefaste sul risultato finale del gioco.

È innegabile che il campo da golf sfrutti alcune caratteristiche naturali del terreno, già di per sé ricco di dune e con una conformazione estremamente variegata. Anche per questo motivo, i tentativi di imitare il Championship Course in location più tradizionali cadono quasi sempre nel vuoto. In compenso, c’è un altro campo da golf con queste stesse caratteristiche: Annesley Links, l’altro campo del Royal County Down.

Annesley Links, il campo “dimenticato”

Proprio come il ben più conosciuto Championship Course, Annesley Links vanta una vista mozzafiato sull’oceano e sulle montagne. Purtroppo, soffre della concorrenza con l’altro campo del golf club, ben più lungo e sfidante. Ciononostante, sarebbe sbagliato ignorarlo in toto.

Qualcuno definisce Annesley Links come un “campo di decompressione”, qualcosa di breve adatto a chi non ha tantissimo tempo o vuole giocare un round un po’ più leggero. Il tutto godendoti le stesse meraviglie paesaggistiche che puoi trovare nel “fratello maggiore”, dato che la location è sempre la stessa.

In questo caso, non c’è una buca particolare che ha attirato l’attenzione degli appassionati: sono tutte magnifiche, veri e propri scorci di un sogno ad occhi aperti.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..