“Dov’è finita la pallina?” È una domanda tipica quando si gioca a golf, sia tra i professionisti sia tra gli amateur. Ti guardi intorno, controlli in mezzo ai cespugli, dove l’erba è più alta, ma niente: sparita. Il più delle volte, non riesci a vederla o è finita in un ostacolo d’acqua. Qualche volta, però, una pallina da golf può finire in posti davvero assurdi. Quali?
Indice Argomenti
Sopra un albero
Tutto sommato è il posto più normale della lista: la pallina finisce in mezzo ai rami di un albero e ci rimane incastrata, invece di cadere a terra. La vera stranezza sta nella reazione del golfista Sergio García, quando nel 2013 si trova in questa situazione.
García osserva l’albero per un po’, cercando di capire se quella che vede sia la pallina oppure no. Alla fine, decide di controllare un po’ più da vicino e inizia ad arrampicarsi, tra lo sgomento degli spettatori. Lo strano spettacolo del golfista arrampicatore lascia tutti perplessi, ma non è ancora finita.
Il golfista raggiunge la pallina e annuncia che è la sua. Adesso scenderà, no? Invece chiede un ferro, che gli viene allungata tra le esclamazioni entusiastiche del pubblico. Dopo qualche aggiustamento tra i rami dell’albero, García colpisce la pallina con una mano sola e un boato si alza dalla folla.
Nello stomaco di un pitone
I campi da golf possono ospitare animali di tutti i tipi in Australia, terra di canguri e – soprattutto – terra di serpenti.
Siamo nel 2012 e il Currumbin Wildlife Sanctuary Hospital si vede arrivare un nuovo ospite. Il pitone è lungo più di 150 cm ed è sofferente, con lo stomaco gonfio come se avesse mangiato qualcosa di strano. La radiografia svela l’arcano: la povera bestia ha ingoiato una coppia di palline da golf che, ovviamente, si sono dimostrate indigeste. Per fortuna i medici hanno provveduto a rimuoverle per via chirurgica.
Bisogna precisare che questa volta non c’è nessun golf addict di mezzo: alcuni allevatori australiani sostituiscono le uova con delle palline da golf, per dare alle galline qualcosa da covare. Probabilmente il pitone si è imbattuto nelle false uova e le ha ingoiate.
Nel mezzo di una corsa di cavalli
Inghilterra 2016, presso il Sandown Park si sta tenendo una corsa di cavalli. Tutto d’un tratto, i fantini si vedono arrivare un proiettile bianco in faccia. Il gruppo si compatta, rallenta e per un attimo sembra che i cavalli si debbano scontrare. Per fortuna l’elemento di disturbo sparisce, i cavalli si distanziano e la corsa torna alla normalità.
Cos’è successo?
Poco lontano dalla pista c’è un campo da golf. Per ovvie ragioni di sicurezza è vietato giocare durante le corse: non si sa mai dove potrebbe finire una pallina. Sempre per evitare incidenti, prima di ogni corsa lo staff controlla la pista e raccoglie tutte le palline finite in qualche modo lì. O quanto meno tenta di raccoglierle tutte.
Questa volta una pallina scappa al controllo del team e rimane nascosta tra l’erba del percorso. I cavalli partono e uno di questi calcia la pallina, che rimbalza sull’elmetto di un fantino, finisce sull’elmetto di un secondo fantino e infine sparisce oltre il bordo pista.
Dentro un albero
Abbiamo iniziato con un albero e finiamo con un albero.
Come detto all’inizio, capita relativamente spesso colpisca un albero e non è impossibile che rimanga incastrata tra i rami. Qualche volta qualcuno si accorge della pallina e la tira giù, qualche altra volta la pallina è troppo in alto o troppo nascosta. Cosa ne è di lei, a quel punto? Richard Mitchell l’ha scoperto.
Il signor Mitchell è un giardiniere presso un golf club inglese. Tra le sue mansioni c’è anche tagliare gli alberi ormai morti. Un giorno, nel tagliare il tronco di un albero nota qualcosa di bianco al suo interno. Esamina meglio l’oggetto e si rende conto che è la sezione di una pallina.
Probabilmente la pallina è rimasta incastrata in una piega della corteccia. Nel corso degli anni, l’albero è cresciuto e l’ha inglobata, conservandola e nascondendola fino a oggi.
Peccato solo non poter avvisare lo sfortunato giocatore che l’ha persa!
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..