La Scozia è terra di paesaggi mozzafiato, cultura, grandi passioni. Non per niente, è la patria del golf come lo conosciamo oggi. Proprio qui, sull’isola del Giura nelle Ebridi Interne, sorge una delle tenute più belle al mondo: Ardfin Estate. La mano sapiente di Bob Harrison ha trasformato questo angolo remoto di Scozia in un paradiso per i golfisti, con 18 buche che corrono lungo tutta la costa dell’isola.
Prima di correre a prenotare una partita, dovresti sapere che il campo da golf è disponibile solo per gli ospiti del resort. E dovresti sapere anche che una notte al resort può costare £20.000 e oltre. Pagheresti tanto per provare quello che viene definito uno dei più bei campi da golf al mondo?
Indice Argomenti
Ardfin Estate, un sogno fatto tenuta
L’isola del Giura è dove lo scrittore George Orwell ha scritto il famoso “1984”, poco prima di morire. Orwell era venuto qui sperando che l’aria pulita, la salsedine dell’oceano, il paesaggio incontaminato, avrebbero sconfitto la sua tubercolosi. Non è stato così, ma ciò non rende l’isola meno degna di nota.
Ardfin Estate è la tenuta che occupa buona parte della costa sud dell’isola, allungandosi tra il villaggio di Craighouse e lo scalo di alaggio di Feolin Ferry. Per anni, l’elemento di maggiore interesse al suo interno è stata la grande villa vittoriana, Jura House. Nel 2010 il manager australiano Greg Coffey ha comprato la tenuta, cambiando le carte in tavola.
La villa è rimasta un elemento di spicco nella tenuta, specie dopo l’enorme ristrutturazione che ha subito. Dopo l’acquisto, il miliardario ha speso circa £50 milioni per far ampliare e arredare sia la villa sia la vecchia residenza della servitù, The Quadrangle. La prima comprende solo 10 camere, mentre il secondo ne ha 13. Ciononostante, non è niente in confronto al lavoro fatto nel resto della tenuta.
Uno dei campi da golf più difficili (e belli) al mondo
Per quanto grande, Jura House è ben lontana dall’occupare tutto lo spazio della tenuta. Intorno ad essa si estendono ettari ed ettari di erba e di scogliere a strapiombo sull’oceano, quasi del tutto disabitate. Coffey ha quindi deciso di trasformare tutto questo in un campo da golf e ha affidato il compito a Bob Harrison.
L’architetto ha preservato il più possibile la bellezza selvaggia del posto: ciascuna buca è uno scorcio di natura. L’erba uniforme del green si snoda tra rocce e cespugli, facendo su e giù lungo i pendii originari. Da qualunque parte ti giri, trovi colline erbose e spiagge e rocce che si tuffano nell’oceano. In mezzo a tanta bellezza, rischi quasi di dimenticarti del gioco. Quasi.
A detta di chi l’ha provato, il campo da golf di Ardfin Estate è sfidante quanto bello. L’architettura delle buche asseconda i pendii del territorio ed è ricca di ostacoli invisibili. Basta un tiro un po’ troppo lungo o corto per far rimbalzare la pallina su una roccia, o magari vederla rotolare via. Per non parlare poi del vento proveniente dall’oceano, che spesso si frappone come una barriera invisibile tra te e la buca.
Costa davvero £20.000 a notte?
Dipende da dove decidi di dormire, in realtà. Le camere di The Quadrangle partono da un minimo di £5.000 a notte e ti consentono comunque di accedere al campo da golf. L’edificio è pensato per favorire la socializzazione, grazie all’area bar e alle tante zone giorno disponibili. Jura House è invece molto più intima e anche molto più costosa.
L’affitto di tutta la villa costa come minimo £20.000 a notte ed è concepito per i grandi eventi, più che per i singoli individui. Al suo interno ci sono le stanze, la piscina, il ristorante e tutto quello che serve per trascorrere un weekend indimenticabile.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..