Quali sono i campi da golf più pericolosi del mondo?

Il golf è riconosciuto all’unanimità come uno sport duro, che richiede una grande concentrazione e tanto allenamento. Detto questo, non è propriamente nella lista degli sport estremi: salvo tiri che prendono pieghe impreviste, i giocatori arrivano a fine giocata tutti interi. A meno che tu non decida di giocare in uno dei campi da golf più pericolosi al mondo. In questo caso, arrivare in fondo alle 18 buche potrebbe essere tutt’altro che scontato.

                    Merapi Golf Club

Il Merapi Golf Club è in Indonesia, terra di grandi bellezze e di vulcani. Il suo campo di golf si trova alla base di uno di questi che, ovviamente, è ancora attivo. Per circa 300 giorni all’anno, puoi vedere un bel pennacchio di fumo che esce dalla cima del vulcano. Se sei “fortunato”, potresti vedere anche un’eruzione dal vivo.

Tra il 1992 e il 2002, c’è stata una serie continua di eruzioni che ha provocato decine di morti. L’ultimo fenomeno è stato però nel 2010; da allora, la situazione sull’isola è abbastanza tranquilla. Le possibilità di trovarti in mezzo a un’eruzione vulcani sono quindi scarse, ma ci sono campi da golf situati in posti più tranquilli.

                    Lost City Golf Course

The Palace of the Lost City (Il Palazzo della Città Perduta) è il centro di Sun City, in Sud Africa. Si ispira alla leggenda di un regno africano perduto, simile alla mitica Atlantide. Le alte torri e i mosaici colorati sono circondati da fiumi e giardini lussureggianti. Soprattutto, svettano su campo da golf di 100 ettari e passa.

Il campo da golf della Città Perduta è un angolo di natura selvaggia, con tanto di zone desertiche e fiume. Nonostante questo, è tutto sommato abbastanza tranquillo. Non meriterebbe di entrare nel novero dei campi da golf pericolosi, non fosse per la 13a buca, quella che affianca il fiume. Il fiume nel quale abita una ricca popolazione di coccodrilli.

Quando arrivi a quel punto del percorso, stai attento a dove lanci: non sai chi potresti colpire. O cosa.

                    Rotorua Golf Club

La Nuova Zelanda è una terra meravigliosa e ricca di paesaggi da favola; non per nulla, Il Signore degli Anelli è stato girato in buona parte in quei posti. La riserva di Arikikapakapa, dov’è situato il Rotorua Golf Club, non è da meno: acque termali, scorci di verde a perdita d’occhio. E pozze di fanghi bollenti. E geyser. E vapore sulfureo che invade il campo nei pressi delle buche.

Diciamo che il Rotorua Golf Club è l’occasione perfetta per unire benessere e golf nella stessa vacanza. L’unico problema è che devi stare molto attento a dove lanci e valutare se valga davvero la pena andare a recuperare la pallina. Ti consigliamo di tenere d’occhio la mappa dei geyser e delle pozze di fango.

                    Skukuza Golf Course

Chiudiamo con l’indubbio vincitore di questa strana lista dei campi da golf più pericolosi al mondo. Qual è il modo migliore per trasformare il golf in uno sport estremo? Aggiungere bufali e leoni all’equazione, ovviamente.

Il Skukuza Golf Course si trova ai margini del Kruger National Park, in Sud Africa. Il parco è la casa di un gran numero di animali e uccelli, che circolano liberamente al suo interno. Dato che il campo da golf non è recintato, però, di tanto in tanto vanno a fare visita anche ai giocatori. Capita quindi che un ippopotamo o un impala faccia la sua comparsa, perfino interrompendo il gioco.

Nonostante la stranezza della situazione, i gestori ci tengono a precisare che nessun golfista è mai stato attaccato durante il gioco. Che dire: allora possiamo stare proprio tranquilli.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..