Stare lontani dai campi da golf può essere una tortura. Allenarti in casa (nei limiti del possibile) e fare esercizio fisico aiuta, ma come soddisfare la voglia di giocare? Computer e console corrono in aiuto dei golf addict più sfegatati, per fortuna. Dalla fine degli anni ‘90 ad oggi, sono usciti moltissimi videogiochi a tema golf. Vediamo quali sono quelli più classici, strani e divertenti.
Indice Argomenti
Everybody’s Golf
“Everybody’s Golf” è in realtà una serie di titoli pubblicati a partire dal 1998, quasi tutti dedicati al golf a parte per uno spin-off incentrato sul tennis. L’ultimo titolo uscito è “Everybody’s Golf 6”, risalente ormai al 2011.
L’intera serie ha un approccio ironico ma comunque rigoroso al gioco: mentre i personaggi sono simili a quelli di un anime, il motore di gioco si distingue per il realismo. La curva di gioco ti assicura sfide appassionanti a tutti e tre i livelli di gioco, ovvero Beginner, Amateur e Pro. Più vai avanti, più una semplice disattenzione può rovinare un tiro cruciale e costarti punti preziosi. Proprio come nella realtà, non puoi aspirare alla vittoria senza un pizzico di concentrazione.
Se ci sono altri golf addict in casa – o aspiranti tali – puoi coinvolgerli in appassionanti sfide sullo schermo. Basta un controller in più e il salotto di casa tua si trasforma nello scenario di un grande torneo, con tanto di ostacoli imprevisti e di premio in denaro (digitale) finale.
Sid Meier’s SimGolf
“The Sim” è un gioco dei primi anni 2000 nel quale controllavi la vita di una serie di personaggi, inserendoli in uno scenario realizzato da te. “Sid Meier’s SimGolf” è una versione gestionale del gioco rilasciata nel 2002 e tutta dedicata al golf.
Al contrario che in “The Sim”, non devi giostrarti tra lavoro, casa e famiglia mediante il tuo alter-ego digitale. In questo caso, il tuo compito è costruire e controllare un golf club, piuttosto che giocare a golf. Devi quindi scegliere il tipo di terreno che preferisci e progettare il tuo campo da golf in tutti i particolari: buche, ostacoli d’acqua, sabbia… Il problema? Hai una quantità limitata di soldi, devi convincere le persone a giocare nel tuo club e fare manutenzione.
Una delle cose più interessanti del gioco è che ricalca abbastanza bene la realtà. Andare al risparmio, scegliere personale economico ma poco qualificato, paga solo sul brevissimo periodo. Alla lunga, la qualità del golf club scende e i clienti scappano.
The Golf Club 2019
Chiudiamo con forse il più realistico dei giochi visti qui, nonché il più recente. “The Golf Club 2019” è l’unico tra quelli visti ad aver ricevuto la benedizione – e la licenza – del PGA Tour. Ecco perché tutti gli scenari presenti ricalcano campi da golf realmente esistenti, usati nel corso del PGA Tour. Volendo, puoi anche realizzare tu stesso nuovi campi da golf sempre più sfidanti e originali.
Puoi giocare “The Golf Club 2019” in diversi modi, a seconda di quanto sei costante e del tempo a disposizione. La modalità base è la partitella singola, senza troppo impegno. Se invece vuoi qualcosa di sfidante, che ti accompagni per giorni e giorni, puoi scegliere il Career Mode. In questo caso, inizi come principiante e giochi per diventare un campione.
Come “Everybody’s Golf 6”, anche “The Golf Club 2019” prevede la modalità multiplayer. Puoi coinvolgere altri 2-5 golf addict, per un totale di 3-6 giocatori. Ciascuno di voi giocherà una promessa del golf, in prima linea per aggiudicarsi il titolo. Potete sia sfidarvi tra voi sia dividervi in squadre, a seconda di quanti siete e di quanto vi sentite competitivi.
Nessuno di questi giochi potrà ovviamente sostituire il green. Sono però tutti modi per intrattenerti e, chissà, magari per far scoprire le bellezze del golf a chi ancora non le conosce.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..