Quali sono stati i migliori punteggi nella storia?

Quando si parla di competizioni ufficiali, registrare un punteggio inferiore a 60 è già di per sé un ottimo risultato. Se guardiamo ai tornei ufficiali più importanti, possiamo contare solo 24 round da 59 punti e 3 round da 58 punti. Nessuno ha mai ottenuto un punteggio migliore, in una competizione ufficiale. Se però ci spostiamo al di fuori degli eventi, le cose cambiano.

Qual è stato il miglior punteggio mai registrato su un campo da golf? Qualcuno è mai riuscito nell’impresa di totalizzare 18 birdie su 18 buche, anche solo durante una partita tra amici?

Qual è stato il round con il miglior punteggio

Il punteggio più basso mai registrato è 55. In tutta la storia del golf, sono riusciti a totalizzarlo solo in 5; uno di questi è entrato nel Guinness World Record per le ragioni che vedremo, mentre un altro ha pareggiato il record.

I punteggi sono stati ottenuti su altrettanti campi minimo par 70 e da 18 buche; niente scorciatoie su campi da 9 buche o simili, quindi. Ciononostante, i campi da golf protagonisti avevano caratteristiche anche molte diverse tra loro.

Vediamo chi sono i campioni che non sono entrati nel Guinness dei Primati.

  1. F. Staugaard, nel 1935. Gioca il suo round presso il Montebello Park Course, un par 72 lungo poco meno di 6 km. Il record è stato segnalato da USGA e R&A, ma non sappiamo nient’altro e quindi manca la documentazione necessaria.
  2. Homero Blancas, nel 1962. L’uomo è ancora un Amateur e sta giocando alla Premier Invitational. Il tutto avviene su un campo da golf texano par 70 lungo solo 4,5 km, che oggi non esiste più. A quanto pare, in quell’occasione Blancas riesce a totalizzare 13 birdie e un eagle.
  3. Steve Gilley, nel 2004. Questa volta siamo presso il Lynwood Golf & Country Club, su un campo par 71 lungo solo 5,5 km. Gilley è un Professional, ma compie la sua impresa durante un round tra amici, in un’occasione del tutto informale.

Cosa ne pensa il Guinness dei Primati?

Perché i punteggi visti sopra non rientrano nel Guinness dei Primati? Negli ultimi due casi è tutta colpa della lunghezza dei campi: per essere davvero da record, il punteggio dev’essere stato totalizzato su un campo di almeno 5,9 km. La regola è relativamente recente, tant’è che Blancas è stato nel libro dei record, per un certo periodo. Purtroppo è stato rimosso dopo questo cambiamento.

Vediamo invece i due uomini che hanno ottenuto ufficialmente un punteggio da record.

Rhein Gibson è il detentore ufficiale del record, registrato presso il River Oaks Golf Club, su un campo par 71 da 6,2 km. Il 2 maggio 2012, il ragazzo scalza il precedente record ufficiale: 58 punti ottenuti nel 2000 da Shigeki Maruyama e nel 2010 da Ryo Ishikawa.

La cosa divertente è che Gibson aveva già battuto il record del campo la settimana prima, totalizzando 60 punti.

Nel 2020, Alexander Hughes pareggia il record mondiale: 55 punti presso il South Lakes Golf Course, su un campo lungo quasi 6 km. Gran bel risultato, ma come si suol dire: “chi primo arriva…” Sarebbe stato diverso se non avesse fatto un errore alla 18a buca: secondo il fratello, è stato quello a far sfumare i 54 punti che gli sarebbero valsi il record del mondo.

Ci sono mai stati 18 birdie di fila?

Il round perfetto è composto da 18 birdie di fila, con un punteggio finale di -18 sul par. C’è mai stato nessuno che è riuscito nell’impresa? Come potrai intuire, no: ad oggi, nessuno è riuscito a chiudere ogni singola buca con almeno un birdie. In compenso, nel 1991 Chip Beck ha fatto 13 birdie in un singolo round; nel 2017, Adam Hadwin l’ha eguagliato.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..