Quando le terme sono comprese nel campo da golf

Parte del bello del golf – e di qualsiasi sport in generale – sta nel “dopo”. Quando arrivi alla 18a buca e, quale che sia il punteggio, ti guardi indietro soddisfatto: ce l’hai fatta, sei arrivato alla fine. Un ottimo modo per festeggiare è gustarsi un bel pranzetto. Oppure, meglio ancora, farsi cullare dal calore delle acque termali.

Quali golf club ti permettono di farlo?

Rotorua Golf Club, Nuova Zelanda

Iniziamo con uno degli esempi più spettacolari, dove le terme sono parte integrante del campo da golf o quasi. Il Rotorua Golf Club si trova in Nuova Zelanda, accanto alla meravigliosa (e impronunciabile) riserva naturale di Arikikapakapa. Si tratta di un’area termale attiva, con tanto di laghi geotermali e pozze di fango bollente.

Camminando lungo le 18 buche del percorso, è facile imbatterti in ostacoli frutto proprio di questa attività termale. Di tanto in tanto, puoi intravedere il vapore che si alza da una delle tante pozze d’acqua che costellano l’area, nonché uno dei tanti torrenti di acqua calda. Questi elementi arricchiscono il campo da golf, ma il vero punto di forza è un altro.

L’attività termale ha fatto molto di più che creare laghetti e fiumiciattoli: ha modificato la struttura stessa del terreno. La spinta dal basso di vapore e acqua calda hanno reso il percorso ondulato, ben più intrigante dei soliti terreno pianeggianti. E poi, una volta finito di giocare, puoi sempre visitare la vicina spiaggia termale di Whakarewarewa.

Saturnia Golf Resort, Toscana

Anche in Italia ci sono posti pensati per godersi terme e golf in una sola giornata. Uno dei più famosi è il Saturnia Golf Resort, parte delle famose Terme di Saturnia. Anche in questo caso, la presenza delle aree termali ha conferito al terreno una conformazione ondulata. L’architetto Ronald Fream ha sfruttato in pieno questa caratteristica, creando 18 buche in perfetta armonia con l’ambiente circostante.

Il campo da golf delle Terme di Saturnia non ha pozze di fango bollente o ruscelli di vapore. In compenso, ha un panorama mozzafiato i cui colori cambiano a seconda della stagione. In più, si è meritato l’ambita Certificazione GEO, grazie al grande rispetto per l’ambiente circostante: i fairway sono popolati da lepri e fagiani e perfino da caprioli. Se non fai troppo rumore, è facile incontrarne diversi lungo il percorso.

Una volta finito di giocare, puoi chiudere in bellezza con le terme. L’area termale è così bella da essere un luogo di villeggiatura fin dall’epoca etrusco-romana. Niente di meglio che un bel bagno termale, per rilassare i muscoli affaticati!

Vale Rusutsu, Giappone

Parlando di golf e terme, non si può non parlare della terra regina per entrambe queste realtà: il Giappone. Il golf giapponese è una delle realtà più floride al mondo, mentre le terme sono così amate da essere entrate nell’immaginario di qualunque appassionato di fumetti. Il Vale Rusutsu Golf Resort fonde tutto questo in un unico posto.

Il resort vanta uno dei campi da golf più grandi del paese, immerso in mezzo alla natura incontaminata. Dalle buche è possibile ammirare il profilo del Monte Yotei, spaventoso e bellissimo al contempo; in estate, le temperature medie si aggirano intorno ai 19°C. Già così, sarebbe il Paradiso in terra, ma ovviamente non basta: ci sono anche le terme.

Il Vale Rusutsu Resort si trova ad Hokkaido, regione del Giappone famosa appunto per le terme. Una volta finito di giocare, puoi quindi prendere il tuo bravo asciugamano e fare un tuffo in una delle pozze termali del resort. Nel caso in cui non ti piacessero, puoi sceglierne una al di fuori della struttura: la bellezza di Hokkaido sta anche in questo.

Golf, terme, natura: cosa si può volere di più?


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..