Quanto conta la fortuna nel golf?

Fortuna nel Golf

I detrattori del golf lo trattano come se fosse questione di mera fortuna. In fondo si tratta di mandare una pallina dentro una buca a metri di distanza: quanta tecnica può servire, per qualcosa del genere? Probabilmente sono gli stessi che si chiedono se il golf sia uno sport, o che vedono il golfista medio come il pensionato con la pancetta.

Per quanto la fortuna abbia sempre un suo ruolo, nel golf come in altri sport, conta meno di quanto si potrebbe credere. Il buon golfista sa sfruttare le occasioni favorevoli, ma anche girare a suo favore i colpi di “sfortuna” che si incontrano per strada.

Qual è la differenza tra skill e fortuna

Ai definisce “fortunato” qualsiasi evento favorevole, slegato dalle tue azioni e non ripetibile. Il giorno prima del torneo, il tuo avversario mangia un piatto di spaghetti ai frutti di mare. Purtroppo le cozze non erano freschissime, quindi sta male e il giorno dopo gioca male. Questo è un colpo di sfortuna per lui e un colpo di fortuna per te, dato che il tuo avversario non è nel pieno delle sue forze.

Quando un evento si ripete più volte e nelle stesse circostante, è difficile dare il merito alla fortuna. In casi del genere bisogna parlare di abilità (o di avvelenamento volontario, se gli avversari continuano a mangiare cozze poco fresche).

Un golfista che continua ad avere “colpi di fortuna”, quindi, è solo bravo. Semplicemente, a volte la bravura consiste in stratagemmi così sottili da essere invisibili ad occhi inesperti: movimenti particolari della mano, l’abitudine di osservare il campo in un certo modo, un certo tipo di preparazione.

Forse non riusciamo a capire perché le cose continuano ad andare in un certo modo, ma c’è sempre una ragione.

Si può calcolare il tasso di fortuna nel golf?

Un articolo in inglese su golf e fortuna usa la matematica per calcolare il rapporto tra abilità e fortuna. Il ragionamento alla base è semplice: si può essere fortunati per una buca, magari perfino per un round, ma non per tutto un torneo. Inoltre, vanno considerati anche fattori come la difficoltà della buca.

Secondo questi audaci golf addict, possiamo allora dire che:

punteggio del round = par medio del giorno + abilità + fortuna

Per approfondire l’aspetto matematico dell’esperimento, ti rimando all’articolo linkato. Ad ogni modo, questi eroi hanno preso tutti i dati degli ultimi vent’anni di Masters, PGA, U.S. e British Opens. Calcolatrice e sacrosanta pazienza alla mano, hanno quindi calcolato il rapporto tra fortuna e abilità in questi tornei.

Secondo quanto riportato, la variante “fortuna” è pressapoco la stessa in tutti i tornei analizzati e per tutti i Pro in alto nella classifica. Fortuna che ha un ruolo inaspettatamente rilevante, a dire il vero. Emerge che sì, il merito della vittoria è sempre dell’abilità, eppure… Eppure un po’ di fortuna a volte serve.

Come augurare “buona fortuna”

La fortuna non è tutto, ma averla dalla propria parte non guasta. Come augurarla nel modo migliore?

  1. “Buona fortuna”. Semplice ed efficace, anche se qualcuno pensa che porti paradossalmente sfortuna.
  2. “Dritto al punto”. In fondo non è questo lo scopo del golf? Arrivare al punto nel minor numero di colpi possibile.
  3. “Gioca bene”. Un augurio molto neutro, ideale anche per un avversario.
  4. “Tienila nel fairway”. Ovvero evita tutte le aree più difficili, che potrebbero far perdere punti e tempo.
  5. “Divertiti”. Altro augurio essenziale, che di per sé fa poco per augurare la vittoria. Sembra dire: “divertiti, anche se sarò io a vincere”.

Quale che sia l’augurio che preferisci, l’ultimo è quello che conta di più: a meno che il golf non sia il tuo lavoro, alla fine è quello che conta. Divertirti.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..