Tacchi, erba e fumetti: quali sono le scarpe da golf più strane

Gli amanti del golf sono persone serie, com’è normale in uno sport che richiede tanto allenamento e dedizione. Le scarpe da golf, per quanto di design, devono essere prima di tutto funzionali. Quasi sempre, quanto meno. Di tanto in tanto, su internet e in campo compaiono scarpe da golf così strane da sembrare uno scherzo. Alcune sono indubbiamente belle, ma saranno anche comode?

 

Scarpe dipinte a mano

 

Iniziamo con le scarpe strane tutto sommato più normali: le scarpe dipinte a mano. Gli amanti della personalizzazione si mettono nelle mani dei propri artisti di fiducia, lasciando che scatenino la loro fantasia sulle scarpe che indosseranno in campo. Le scarpe da golf si riempiono così di motivi astratti o floreali, di paesaggi, ritratti e perfino di fumetti.

Il problema è che alcune scarpe dipinte a mano sono delle vere e proprie opere d’arte. Indossarle in campo, con il rischio di sporcarle o rovinarle, è quasi un peccato.

 

Scarpe con green portatile

 

    1. Ami il green così tanto da volerlo portare sempre con te? Ecco la soluzione giusta per te: scarpe da golf coperte di erba. Ebbene sì, in questo caso il green non è solo dipinto: dalla parte superiore della scarpa fanno capolino tanti ciuffetti verdi tridimensionali, intervallati dalle stringhe e dai motivi curvi. La suola è ovviamente color terra.
    2. Sorge spontanea una domanda: le scarpe vanno innaffiate? Soprattutto, polvere e sporcizia non teneranno ad accumularsi tra un filo d’erba e l’altro?

 

Scarpe con le dita 

 

Le scarpe con le dita esistono ormai da anni, ma non hanno mai preso davvero piede. Sono delle scarpe a tutti gli effetti normali, dotate però di cinque dita separate. In questo modo la scarpa stringe di meno, si ha una migliore presa sul terreno e sembra di camminare a piedi nudi. O almeno così dicono. 

Le opinioni sulle scarpe da golf con le dita sono molto polarizzate. Alcuni se ne innamorano alla follia, vincendo il senso di straniamento iniziale. Altri non riescono proprio ad abituarsi. La variabile principale è la forma del singolo piede: scarpe del genere sono poco adatte a chi ha le dita poco più lunghe, corte, grosse della media. A quasi tutti, in pratica.

 

Scarpe con pallina incorporata

 

Queste scarpe non nascono per il green, almeno in teoria. Le Golf Ball di Thom Brown sono delle scarpe col tacco in morbida pelle, bianche e nere. La fattura squisita le rende perfette per chi ama vestirsi bene, mentre il tacco di 10 cm fa in modo che siano indossabili quasi da tutte. Cosa c’entrano con il golf, però?

Il tacco di queste scarpe è costituito per un terzo da una pallina da golf, incastonata proprio sotto il tallone. Un design per le golfiste più incallite, che vogliono indossare la propria passione ovunque.

 

Scarpe da golf con i tacchi?! 

 

Chiudiamo con un mistero, più che una scarpa. Quando si cercano scarpe da golf col tacco alto su Google, spunta fuori un nome: Nike Dunk High Heel. Le immagini sono quelle di scarpe da golf dal design piuttosto variegato, tutte accomunate da un bel tacco a stiletto. In alcuni casi, il tacco raggiunge altezze vertiginose, poco pratiche durante il gioco. Possibile che la Nike abbia prodotto davvero scarpe del genere?

Spulciando tra i negozi, si nota allora che sono tutti piuttosto “fantasiosi” nella sintassi delle schede prodotto. Soprattutto, non c’è traccia di queste scarpe in nessun negozio serio dedicato a golf o abbigliamento in generale? Eppure, le scarpe delle foto sembrano reali. 

Nel corso degli anni, alcuni blogger si sono interessati alla faccenda e sono andati diretti alla fonte: hanno chiesto alla Nike. Ebbene, le scarpe da golf col tacco in questione sono un sonoro fake. Questo dimostra una cosa: se vuoi comprare abbigliamento da golf di qualità – e soprattutto che esista – rivolgiti sempre a negozi affidabili.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..