Tasmania, il green prende vita tra dune di terra e acqua

L’Australia è uno dei paesi al mondo con più campi da golf per persona, molti dei quali concentrati in Tasmania. Su quest’isola fatta di rocce, sale e acqua, il golf è infatti uno degli sport più popolari insieme al cricket e all’hockey su sabbia. Soprattutto, è un modo per ammirare scorci incredibili di natura.

Il campo da golf sboccia nella natura selvaggia

Il 37% del territorio della Tasmania è occupato da parchi naturali e da riserve naturalistiche, per darti un’idea di quanto sia incredibile. Qui puoi trovare specie animali uniche, che non vedrai in nessun altro posto al mondo se non forse in uno zoo. La vegetazione varia dalle immense praterie praterie delle Midlands fino alle foreste di eucalipti e alle foreste pluviali.

Un campo da golf che sorge in mezzo a tanta bellezza, come può non essere a propria volta incredibile?

I campi da golf della Tasmania si concentrano sulle coste, dove ci sono la maggior parte dei centri abitati. Sono quindi una meravigliosa commistione tra mare, erba e terra selvaggia. Le buche sono costituite da grandi distese erbose intervallate da cespugli e dune di terra, dall’aspetto del tutto naturale. In lontananza puoi ammirare la vista dell’oceano e, in alcuni casi, il green digrada verso la spiaggia rocciosa e l’acqua.

Per quanto riguarda il clima, difficilmente ne troverai uno più favorevole per fare sport all’aperto. In Tasmania, le temperature sono piuttosto miti, con massime di 20°C in estate e di 13°C in inverno. Salvo pioggia, puoi giocare a golf pressapoco tutto l’anno.

Tasmania, culla del golf scozzese nel mondo

Nel 1800, l’Australia e l’annessa Tasmania erano colonie penali, che “ospitavano” soprattutto criminali di origine inglese e scozzese. Come già visto in altre occasioni, ci sono ben pochi modi per convincere uno scozzese a non giocare a golf: pandemie, lavori forzati, guerre mondiali. Essere trasferiti in una prigione a cielo aperto dall’altra parte del mondo non è mai stato uno di questi.

La zona di Bothwell era stata colonizzata soprattutto da famiglie scozzesi di contadini e imprenditori, ciascuna con il proprio pezzetto di terra da coltivare. Almeno cinque di queste avevano deciso di trasformare un po’ del proprio appezzamento in un campo da golf. I membri del golf club della zona giocavano in tutti i cinque campi a turno, seguendo un calendario stabilito dalla commissione.

Ratho Farm è l’unica di queste realtà ad esistere ancora, il che lo rende il campo da golf più vecchio d’Australia. Secondo alcuni, potrebbe essere addirittura il campo da golf più antico in assoluto, tra quelli creati fuori dalla Scozia. Nonostante le umili origini, ha fatto un bel po’ di strada rispetto alla casa per contadini che era un tempo.

Golf, natura e lusso

Ratho Farm propone suite ben lontane dalle camere dei suoi primi abitanti, ma è comunque una realtà dal sapore rustico. Se cerchi anche un pizzico di lusso, ti consigliamo di orientarti su Barnbougle Dunes e Barnbougle Lost Farm.

I campi di Barnbougle sono considerati non solo tra i campi più belli dell’Australia, ma dell’intero mondo. Entrambi si distinguono per le spettacolari dune di terra e sabbia, che intervallano green ondulati e si affacciano sulla costa. Il vento oceanico profumato di sale non fa altro che rendere il tutto più suggestivo e anche più sfidante.

Rispetto a Ratho Farm, Barnbougle offre anche soggiorni adatti a chi ama la vita campestre ma con un po’ di glamour in più. Le suite di Lost Farm sono improntate proprio a questo, come come i servizi Spa. Si parla di ambienti più “alla mano” rispetto a quelli di Dubai, ad esempio, ma comunque perfetti se cerchi relax, comodità e tanto golf.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..