Decidere come vestirsi per il golf quando fa freddo è sempre un problema, specie in stagioni “indecise” come la primavera o l’autunno. Corri sempre il rischio di coprirti troppo o troppo poco, finendo per stare scomodo e rovinarti la giocata.
In questi casi, vale sempre il consiglio della nonna di vestirsi a cipolla: sovrapponi più strati di vestiti da rimuovere se fa troppo caldo. Come conciliare però la cosa con il golf, sport che richiede un’ottima mobilità e un abbigliamento sempre ordinato sul campo?
Indice Argomenti
Polo come base
Inizia sempre con l’indossare una polo, possibilmente di ottima qualità. Le polo migliori sono realizzate in cotone leggerissimo e morbido, così da essere comode e traspiranti. Allo stesso tempo, sono eleganti e ideali da indossare anche da sole: se dovesse arrivare un’ondata di calore improvvisa, potresti togliere tutti gli strati superiori senza paura di sfigurare.
A seconda di quanto fa freddo, puoi usare una classica polo a maniche corte o la cosiddetta “rugby polo”, ovvero la polo a maniche lunghe. In entrambi i casi, la polo dev’essere la base del tuo abbigliamento a cipolla: niente t-shirt a vista sotto di essa.
Gilet in maglia o maglione
Sopra la polo, usa un gilet in maglia o un maglione a maniche lunghe; dipende sempre dal periodo dell’anno e da quanto fa freddo. Ad ogni modo, il maglione dev’essere traspirante e con un taglio abbastanza aderente.
Evita i maglioni chunky, ovvero quelli realizzati con filati grossi. La struttura stessa del filato li rende comodi nella vita di tutti i giorni, ma ingombranti e poco flessibili quando stai giocando. Anche i modelli oversize sono da evitare: le maniche lunghe e larghe ostacolano i movimenti, specie durante lo swing.
Per quanto riguarda i materiali, quelli naturali rimangono i migliori. Il cachemire è il meglio del meglio, in quanto isolante e traspirante allo stesso tempo; va benissimo anche una normale lana Merino, però. Un’alternativa vegetale è il caldo cotone, ottimo anche quando fa freddo.
Giacca impermeabile e traspirante
Sopra a polo e maglione, ricorda di indossare una giacca che sia impermeabile e traspirante. In commercio esistono modelli pensati proprio per fare sport, che rimangono quindi aderenti al corpo e che lasciano una grande libertà di movimento.
Per quanto possano essere belli, spolverini e giacche a vento tradizionali andrebbero evitati: sono meno traspiranti e rendono il movimento dello swing scomodo da eseguire.
Pantaloni tecnici lunghi
Il tipico dress code di un campo da golf prevede pantaloni lunghi dal taglio classico, non necessariamente tecnici. Il vestiario tecnico ha però il pregio di essere pensato per l’attività sportiva, motivo per cui tende ad essere più traspirante e isolante. In stagioni imprevedibili come la primavera o l’autunno, questo è particolarmente importante.
Calze sportive
Per le stesse ragioni viste sopra, preferisci sempre delle buone calze sportive alle calze tradizionali. Ti consentono di tenere il piede sempre al caldo senza trattenere il sudore, cosa che i classici calzettoni invernali non fanno. Inoltre sono disponibili in diverse lunghezze e colori, il che ti permette di abbinarle ai pantaloni senza troppi problemi.
Scarpe da golf impermeabili
Quale che sia la stagione, per giocare a golf servono delle scarpe apposite che non rovinino il tappeto erboso. Quando però giochi a golf in inverno o durante le mezze stagioni, ti conviene verificare che siano anche impermeabili. Anche se non piove o non ha piovuto, l’umidità dell’erba rischia di penetrare nelle scarpe di tessuto; con il freddo, il malanno è dietro l’angolo.
Cappellino e occhiali da sole
Infine, per coronare il tutto mancano cappellino e occhiali da sole. Il cappellino serve per tenere le orecchie al caldo, se il clima è rigido; va benissimo anche una fascia per le orecchie, in alternativa. Gli occhiali da sole vengono considerati un’esclusiva estiva, ma i raggi solari possono essere dannosi e fastidiosi anche quando fa freddo, specie se la giornata è molto tersa.
Pronto per un po’ di golf? Come vedi, il freddo non dev’essere per forza un ostacolo.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..