Giocare a golf in inverno è non solo possibile, ma anche divertente. In giro per il mondo, puoi trovare centinaia di campi da golf invernali, stimolanti anche quando le temperature sembrano troppo basse per uscire di casa. Vediamo alcuni dei migliori in Europa.
Indice Argomenti
Anfi Tauro, Gran Canaria
A onor del vero, consigliare un qualsiasi campo da golf invernale situato alle Isole Canarie significa barare: queste isole sono infatti famose per il clima mite tutto l’anno, il che le rende la meta ideale per chi soffre il freddo.
L’Alfi Tauro Golf Course è collocato sulla costa sudest di questa Mecca dei freddolosi e, al di là delle temperature straordinarie tutto l’anno, è considerato uno dei migliori campi da golf in tutta la Spagna. E dei più ambiziosi, dato che la realizzazione ha richiesto lo spostamento di oltre 3 milioni di metri cubi di terra.
Le 18 buche del campo riprendono le atmosfere del deserto dell’Arizona, con le loro formazioni rocciose e le ampie aree sabbiose. In più, le dimensioni del campo possono passare da 4.448 metri a 6.325 metri; tutto dipende da quale dei cinque tee di partenza scegli. Quale che sia la tua scelta, tieni bene a mente che dovrai sempre affrontare il vento oceanico.
Terre Blanche, Francia
Il Terre Blanche Hôtel Spa Golf Resort si trova in un piccolo comune della Provenza, in Francia. Benché abbia un clima molto meno mite di Anfi Tauro (qui l’acqua può arrivare a ghiacciare, in inverno!), vanta una media di 300 giorni di sole all’anno. Ciò rende i suoi campi da golf accessibili anche quando le temperature non sono delle migliori.
Il resort ha due campi da golf al suo interno: Le Château, che nel 2017 è arrivato al 14° posto nella classifica dei migliori campi europei del Golf World Magazine; Le Riou, aperto soltanto ai membri del Club e agli ospiti del Resort.
Entrambi i campi da golf propongono sfide ardue perfino per i più esperti. Tutto merito del design, certo, ma anche della manutenzione maniacale che non lascia nulla al caso: in base alle condizioni climatiche cambia non solo la modalità di irrigazione, ma anche parte della flora usata nei campi.
Crans-Montana, Svizzera
Svizzera è sinonimo di neve e di sci, almeno di solito. Il comune di Crans-Montana ha deciso di cambiare le carte in tavola, proponendo un’altra attività da fare sulla neve: il golf. La cittadina è infatti una delle quattro location del Barnes Winter Golf Cup, torneo di golf che si svolge sulla neve.
Se vuoi giocare a golf sulla neve, purtroppo, ti conviene prenotare un posto al torneo: i campi da golf di Crans-Montana sono chiusi durante i mesi più freddi dell’anno, a eccezione per questa piccola parentesi. Peccato.
St. Andrews, Scozia
È sempre il momento giusto per fare una capatina all’Old Course di St. Andrews, il leggendario campo scozzese dove è nato il golf moderno. Il gioco si interrompe solo quando c’è la brina, per salvaguardare la salute dell’erba, e riprende non appena questa si scioglie.
Il clima è ben lontano da quello mite delle Isole Canarie, ma rimane stranamente piacevole: nonostante il freddo sia intenso (le temperature medie difficilmente superano i 20°C, perfino in estate), l’aria è asciutta e ventilata. Insomma, basta coprirti bene per passare splendide giornate anche fuori.
Chi ha provato l’Old Course in inverno, ne loda la giocabilità anche in queste condizioni. L’attenzione alla salute del percorso va avanti tutto l’anno, infatti, anche per attrarre visitatori nei periodi meno turistici.
Ciliegina sulla torta: in inverno ci sono molte meno prenotazioni e, con un po’ di fortuna, potresti riuscire a giocare anche senza troppo anticipo.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..