Nel cuore della Scozia, c’è il castello che tutti i golf addict del mondo sognano: il Turin Castle. Il castello è già di per sé eccezionale, ma il suo vero punto di forza è la posizione. Si trova infatti al centro di un’incredibile rete di campi da golf, alcuni dei quali famosi in tutto il mondo. Gli ospiti possono passare ogni giorno del loro soggiorno giocando in un campo diverso.
La posizione è tutto
Il Turin Castle si trova in mezzo a 118 campi da golf. Date le dimensioni medie di un percorso – oltre 6 km – i campi non sono tutti a portata di mano. Il più vicino, Carnoustie, si trova a circa 20 minuti di auto dal castello; il più lontano, Trump International, è invece a circa 80 minuti dal castello. Non che sia un problema, dato che abbondano i pacchetti tutto incluso dei tour operator: soggiorno di lusso, vitto, prenotazione dei campi da golf e spostamenti.
Tra il Carnoustie e il Trump International, c’è un altro centinaio di campi da golf da visitare. I due citati sono già di per sé un ottimo biglietto da visita: il Carnoustie ha ospitato The Open Championship in più occasioni, mentre il Trump International è un (discusso) esempio di lusso sfrenato. C’è però molto di più.
Chi soggiorna a Turin Castle non può non fare un salto all’Old Course di St Andrews, un vero e proprio pezzo di storia scozzese e del golf. Si mormora però che il Panmure offra brividi simili, pur essendo meno antico e anche meno conosciuto. Essendo entrambi poco lontani dal castello, togliersi il dubbio è semplice: basta giocare prima in uno e poi nell’altro, così da poterli mettere a confronto.
Un castello spostato pietra per pietra
La posizione privilegiata del castello è essa stessa una storia affascinante. Come sono andate le cose, esattamente? Il castello è stato costruito in quel punto per approfittare della location? I campi da golf sono stati realizzati in un secondo momento, creando spontaneamente la rete che c’è oggi?
La risposta giusta è la terza, nonché la più assurda: il castello è stato costruito altrove, dopodiché è stato smontato e ricostruito dove si trova oggi.
Smontato pietra per pietra e ricostruito.
Il Turin Castle fu costruito per la prima volta nel 1659 e, come buona parte dei castelli, rimase dov’era per oltre due secoli. Nel 1900, venne ereditato da una ricca vedova che decise che la posizione non le piaceva. La cosa più logica sarebbe stato vendere il castello e farne costruire un altro, oppure comprarne un altro in una location migliore. Lei lo fece smontare e rimontare dov’è oggi; il tutto richiese sette anni.
Finito tutto, la donna decise comunque di venderlo. In compenso, oggi il castello con 118 campi da golf ha una storia decisamente strana da raccontare.
Non solo golf
Poter scegliere tra oltre un centinaio di campi da golf, alcuni dei quali anche storici, è di sicuro l’attrattiva maggiore del castello. Ciononostante, il Turin Castle è prima di tutto una location di lusso, indipendentemente che si ami giocare a golf oppure no.
Il castello comprende solo 10 camere matrimoniali e ospita un massimo di 20 persone a volta. Il Turin non è un hotel, infatti, quanto una residenza di lusso in affitto. Gli ospiti sono trattati come se fossero a casa loro, liberi di girare in pigiama o vestiti da gala.
Certo, si tratta pur sempre di una casa fuori dagli schemi.
I piani inferiori del castello comprendono sale di degustazione e biblioteche. Fuori dalle mura, si può andare a pescare e a cacciare o semplicemente perdersi in mezzo ai boschi, in mezzo al verde e ai campi da golf.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..