È mai scoppiata una rissa sul campo da golf?

È mai scoppiata una rissa sul campo da golf?

Il golf è uno sport intenso e senza esclusione di colpi ma, di solito, ci si limita agli scontri puramente agonistici. È mai capitato che qualcuno passasse dallo scontro mentale a quello fisico?

Strano ma vero, la risposta è sì.

Dovessimo tenere conto di tutte le liti avvenute tra persone comuni, questo articolo non finirebbe più e, siamo sinceri, sarebbe davvero poco interessante. Ciò che ci interessa è capire se ci sono mai state liti violente durante tornei o eventi ufficiali, tra professionisti che (in teoria) dovrebbero dare il buon esempio.

Jon Rahm VS il caddie Adam Hayes

Jon Rahm è noto per il suo caratteraccio e per le sue scenate in campo. Negli ultimi anni, sta facendo uno sforzo concreto per smussare questo lato del suo carattere, ma rimane una persona fumantina. Emblematico è stato lo scambio avvenuto nel 2019 tra lui e il suo caddie, Adam Hayes.

I due non hanno fatto scenate nel senso proprio del termine (e meno male), ma sono stati immortalati durante una discussione piuttosto accesa. Mentre Rahm mira a un colpo come minimo ambizioso, il caddie gli consiglia un approccio più prudente. Morale della favola: Rahm fa come vuole e la pallina finisce dritta in acqua.

Hayes, che è un gran professionista, si è risparmiato il classico “te l’avevo detto”, anche se dubitiamo che non l’abbia quanto meno pensato. Durante un’intervista, invece, Rahm afferma che la discussione con il caddie gli avrebbe instillato dubbi che prima non aveva: in qualsiasi altra situazione, ce l’avrebbe fatta senza problemi.

“When I first got to the ball, I was really sure I could do it. (…) If you give me 10 balls, besides that one, I’ll hit the other nine on land.”

Sarà.

Keegan Bradley VS Miguel Angel Jimenez

Lo scontro tra Rahm e Hayes fu tutto sommato tranquillo: non fosse stata per la ripresa a tradimento, difficilmente ne saremmo venuti a conoscenza. Quello tra Keegan Bradley e Miguel Angel Jimenez nel 2015 è tutta un’altra storia.

Abbiamo abbondanza di filmati che mostrano i due faccia a faccia, con Bradley che torreggia intimidatorio sul suo avversario. Non proprio uno dei momenti più alti del gioco, se vogliamo dirla tutta.

A scatenare la discussione è la posizione della pallina di Bradley, contestata da Jimenez.

Bradley e il suo caddie stanno spiegando la situazione a un giudice, con Jimenez in ascolto. Non abbiamo registrazioni esaustive della conversazione, ma sappiamo che Jimenez rivolge al caddie dell’avversario un fin troppo chiaro: “stai zitto!”.  Per tutta risposta, Bradley lo affronta faccia a faccia e gli dice che non deve permettersi di parlare così al suo caddie.

Niente risse quindi (per fortuna), ma una tensione che si sarebbe potuta tagliare con il coltello.

Brooks Koepka VS Dustin Johnson

Brooks Koepka è considerato uno dei golfisti più antipatici al mondo: la guerra con Bryson DeChambeau va avanti da un po’ e l’uomo non fa alcuno sforzo per farsi nuovi amici, almeno nel mondo del golf. Eppure, lui e Dustin Johnson parevano essere uniti, il che rende tutta la situazione abbastanza strana.

Ottobre 2018, la sera dopo la Ryder Cup; non ci sono telecamere in vista, ma ci sono diversi testimoni presenti. Koepka e Johnson hanno giocato insieme contro Justin Rose e Henrik Stenson e hanno perso. Cose che capitano, tant’è che i due vanno negli spogliatoi dei vincitori per complimentarsi. A quel punto, la situazione degenera.

Non sappiamo cosa causa la lite; qualcuno ipotizza che il golf non c’entri. Ad ogni modo, pare che i due si saltino alla gola. Gli altri giocatori devono intervenire per separarli, tra lo sgomento delle mogli e di qualche giornalista.

Il giorno dopo, Koepka è categorico nel negare l’accaduto. Eppure, il tempo sembra confermare le parole dei testimoni: dopo la presunta rissa, i due sarebbero arrivati ai ferri corti anche nel 2020 e nel 2022.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..