Al giorno d’oggi, dove c’è un set di mazze da golf c’è anche una sacca da golf: se così non fosse, dove potresti tenere tutto quel che serve per giocare. Eppure, non è sempre stato così.
La sacca da golf è un’invenzione relativamente recente, che si è evoluta negli anni e che è diventata sempre più tecnologica. In che modo, di preciso?
Indice Argomenti
La sacca da golf è un’invenzione recente
Mentre il golf nasce nel corso del 1400, le prime sacche da golf entrano in commercio solo negli anni ‘80 del 1800, ben 400 anni dopo. La cosa non dovrebbe stupirci: in queste prime fasi del gioco, esistono ancora pochi tipi di mazze da golf e l’equipaggiamento è poco. I caddie legano tutto con una corda e se lo caricano in spalla, così com’è.
Le cose cambiano nella seconda metà dell’800. Quasi tutti i campi da golf hanno 18 buche, ormai, ciascuna delle quali ha caratteristiche diverse, bunker, ostacoli d’acqua. Per affrontare un intero percorso, servono mazze da golf con caratteristiche diverse: gli artigiani si mettono al lavoro e i set si fanno sempre più grandi. Troppo grandi per un caddie armato solo di corda.
Per venire incontro alle nuove esigenze dei golfisti, nascono sacche di tela e pelle, con basi in metallo per proteggere il contenuto. Nella prima metà del ‘900, le sacche si fanno più grandi, per accogliere anche le palline e guanti ma, in generale, cambiano poco: sono ingombranti e pesanti.
Quali materiali si usano oggi
Fino agli anni ‘70 del ‘900, le sacche da golf subiscono ben pochi cambiamenti: scomode erano nell’800, scomode rimangono nel ‘900. All’inizio, quanto meno, finché non entrano in scena materiali nuovi e molto più leggeri.
Al giorno d’oggi, le sacche da golf sono principalmente in poliestere e nylon, materiali che combinano tutte le caratteristiche necessarie per avere una buona sacca da golf:
- leggerezza;
- impermeabilità;
Queste sono le tipiche sacche che puoi portare in spalla senza (troppa) fatica e che tengono l’equipaggiamento all’asciutto anche in caso di acquazzone. Le sacche migliori sono dotate anche di fodera antimicrobica, ovvero che previene la formazione di muffa e di colonie batteriche al loro interno.
Nonostante i materiali sintetici siano quelli più diffusi e, per molti aspetti, anche i migliori, non mancano anche le sacche da golf in vera pelle. La pelle offre una protezione maggiore rispetto al poliestere, non c’è dubbio, ma è anche più pesante e richiede una cura maggiore.
Al giorno d’oggi, chi sceglie la pelle lo fa soprattutto per una questione estetica, perché consente di ottenere finiture di lusso impensabili con il sintetico. Inoltre, una sacca in pelle tenuta bene può durare una vita.
I nuovi accessori che non possono mancare
Indipendentemente dal materiale usato, le sacche da golf contemporanee sono molto più di borse dentro le quali mettere l’attrezzatura. Le sacche economiche sono dotate di rotelle per portarle in giro e di cavalletto per tenerle alzate, punto. Quando parliamo di sacche di alto livello, il discorso cambia.
Prendiamo ad esempio la MV2: per circa 300$, hai una sacca da golf che tiene a fresco l’acqua, ricarica il cellulare e funge anche da altoparlante. La sacca è infatti dotata di una tasca termica dedicata proprio alle bevande, cui puoi aggiungere una power bank ad energia solare. Tu ti godi il campo da golf e il pannellino solare della sacca produce energia.
Non ti interessa una sacca che ti ricarichi il cellulare? Se cerchi una sacca da golf che funga solo da sacca, concentrati sui divisori interni. Siamo ben lontani dai caddie che legavano le mazze tutte insieme e se le portavano in spalla: le sacche odierne hanno fino a 14 scompartimenti, affinché le mazze rimangano ben separate e non si rovinino durante il trasporto.
Insomma, oggi ci sono sacche davvero per tutti i gusti.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..