Quali sono i record più strani nel mondo del golf?

Il mondo del golf è ricco di record strani, che oscillano tra l’eccezionale è ridicolo. Considerato il grado di ossessione che caratterizza un po’ tutti i golf addict, c’è ben poco da stupirsi: ovunque ci sia una grande passione, ci sono anche grandi sfide. Sfide che possono prendere le strade più assurde.

Ecco quindi un piccolo elenco dei record più particolari in questo mondo. Sarà un elenco incompleto, purtroppo: mentre scriviamo, qualcuno sta già lavorando a un record ancora più nuovo e assurdo.

Il golf cart più veloce al mondo

Abbiamo dedicato un intero articolo al golf cart più veloce al mondo, una scheggia in grado di viaggiare a 190 km/h. Ovviamente non è stato pensato per le tranquille passeggiate da una buca all’altra, fatte bevendo qualcosa tra gli amici e chiacchierando.

A onor del vero, non è stato pensato per alcuna strada o campo, al di fuori del circuito usato per il Guinness dei Primati. Inoltre, simili portenti sono destinati a vivere poco: parliamo pur sempre di un golf cart.

Il maggior numero di buche giocate in 24 ore

Continuiamo a parlare di velocità, anche se a questo giro lasciamo stare i motori. Quante buche si possono giocare in una sola giornata? A quanto pare, ben 420: l’impresa è stata compiuta il 23 aprile 2019, a opera dello statunitense Eric Byrnes. Eric è un ex giocatore di baseball che si è dato al golf, dopo aver lasciato il baseball professionistico. Con ottimi risultati, a quanto pare.

Le 420 buche sono state giocate presso i campi da golf di Half Moon Bay, in una maratona agonistica che ha dell’incredibile. L’uomo non si è fermato nemmeno durante la notte, pur di battere il record del mondo. Per vedere dove tirava, ha usato delle apposite palline fluorescenti, visibili anche al buio.

Se non hai voglia di fare i calcoli necessari, Eric ha giocato in media 17,5 buche all’ora, ovvero una buca ogni 3 minuti circa.

Il round più veloce mai giocato

Eric Byrnes è quindi il golfista più veloce di tutti i tempi? In realtà no: secondo il Guinness dei Primati, il più veloce di tutti i tempi è stato James Carvill. L’uomo ha completato un intero round in appena 27 minuti e 9 secondi, presso Warrenpoint Golf Course. Il record risale al 1987 e, per il momento, rimane imbattuto.

I risultati in team sono ancora più impressionanti: nel 2015, i membri del Farnham Golf Club Members hanno completato un round in appena 13 minuti e 42 secondi. Se ci spostiamo sulle competizioni ufficiali, i tempi si allungano però (comprensibilmente).

Il round più veloce mai giocato in un evento ufficiale risale al 2017, quando Wesley Bryan giocò l’ultimo round del BMW PGA Championship in appena 88 minuti. In sostanza, gli bastarono 5 minuti per singola buca.

Il giocatore di golf più lento

Il giocatore lento per eccellenza fu Cyril Walker, che fu addirittura squalificato per i suoi tempi biblici. È difficile dire chi sia attualmente il giocatore più lento, ma secondo molti potrebbe essere Ben Crane. Nel 2017, l’uomo affermò di voler giocare la stagione in arrivo con più calma. Il popolo di internet rispose con un oceano di meme, forse non del tutto a torto.

In media, un round da 18 buche prende 4 ore circa, anche meno se il golfer è esperto. Nel caso di Ben Crane, è emblematico un torneo svoltosi nel 2010 al Torrey Pines Golf Course: Ben vinse, eppure fu l’ultimo a scoprirlo, dato che aveva impiegato 5 ore e 26 minuti per concludere tutte e 18 le buche.

Come si suol dire: chi va piano…


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..