Il vero golf addict, sogna il golf tutto l’anno, anche quando fa freddo. La soluzione più semplice per continuare a giocare è sicuramente optare per un buon simulatore, che ti consenta di giocare al coperto quando vuoi. Se però non vuoi proprio rinunciare al gioco outdoor, ecco qualche consiglio.
Indice Argomenti
Vestiti per stare comodo e al caldo
Partiamo dal consiglio più banale: vestiti nel modo giusto. Consiglio banale solo a parole, però, perché stare al caldo giocando a golf non è sempre facile. Per conciliare gioco e comfort, infatti, ti serve un abbigliamento che ti tenga al caldo senza ostacolare i movimenti.
Il “segreto” è quello che ci ripetevano le nostre nonne da bambini: vestiti a cipolla.
- Primo strato: dolcevita, leggings e calzini di lana, per tenere tutto il colpo al caldo. Ti consigliamo di usare abbigliamento in tessuto tecnico, che aderisca sulla pelle ma sia anche traspirante.
- Secondo strato: maglione a collo alto e pantaloni. Il materiale migliore è la lana, che isola dal freddo senza essere soffocante. Ottimi anche i filati misti lana-seta, che garantiscono un ottimo isolamento e rimangono sottili.
- Terzo strato: giacca in tessuto tecnico, leggero e idrorepellente.
- Scarpe alte impermeabili, per proteggere il piede dal fango e dall’erba bagnata.
- Guanti e cappello È vero che i guanti possono risultare scomodi, ma cercare di mantenere un grip stabile con le mani gelate è anche peggio.
Dedica più tempo al riscaldamento
Quando fa freddo, i vasi sanguigni si restringono e i muscoli ricevono meno sangue. Questo fenomeno aumenta il rischio di strappi muscolari e di crampi, dato che il muscolo è poco ossigenato e freddo.
Per ridurre al minimo il rischio di incidenti, prima di giocare dedica sempre qualche minuto allo stretching e fai un po’ di riscaldamento al coperto. Il movimento stimolerà la vasodilatazione e richiamerà il sangue nei muscoli. Inoltre, inizierai a giocare con un piacevole tepore addosso.
Lascia perdere il cart
Quando fa freddo, potresti avere la tentazione di cercare riparo ogni volta che puoi, anche dentro al cart. Eppure, la cosa migliore è lasciar perdere le quattro ruote e muoverti il più possibile a piedi. In questo modo ti terrai in movimento ed eviterai che i muscoli si raffreddino di nuovo.
Se devi aspettare il tuo turno per giocare, fai qualche piccolo esercizio sul posto, nei limiti del possibile. Stare fermo in attesa è la cosa peggiore che tu possa fare.
Cambia palline e tienile al caldo
In inverno, l’aria umida e il vento influenzano i movimenti della pallina. In queste condizioni, potrebbero servirti palline più pesanti e meno soggette ai capricci del vento; nei limiti del legale, ovvio.
Ricorda anche di tenere le tue palline sempre al caldo, magari in tasca o dentro la sacca. Il materiale con cui sono fatte le palline da golf risponde meglio al caldo, è più resiliente e anche più elastico. Di conseguenza, una pallina calda riesce a viaggiare più lontano di una pallina fredda.
Prenota un volo
Infine, puoi sempre prenotare un volo e andare a giocare dove fa caldo. Ad esempio, in Australia c’è il Nullarbor Links Golf Course, ovvero il campo da golf più lungo al mondo: ciascuna buca è in una città diversa.
In alternativa, puoi andare a giocare a golf sul ghiaccio a Uummannaq, dove dal 1999 si tiene il World Ice Golf Championship. Se devi giocare al freddo, tanto vale fare le cose in grande.
Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..