Chi è il golfista più basso del mondo

Chi è il golfista più basso del mondo

In passato ci siamo chiesti quanto è importante l’altezza per un pro golfer. Come visto nell’articolo in questione, la risposta è “molto poco”: benché molti golfisti di successo siano abbastanza alti, ce ne sono altrettanti nella media o addirittura bassi. Questo articolo non fa che dimostrarlo.

Nei prossimi paragrafi vedremo chi sono i golfisti più bassi del mondo, nella storia presente e passata, a dimostrazione che l’altezza non è tutto.

5. Brian Harman (170 cm)

Al quinto posto c’è un golfista poco sotto l’altezza media, quanto meno in Italia: con i suoi 170 cm, Brian Harman non è propriamente un uomo alto, specie in rapporto all’altezza media negli Stati Uniti. Ciononostante, negli ultimi anni si è sempre aggiudicato un posto nei primi 100 dell’Official World Golf Ranking.

Nel 2015, il Professional è stato il terzo giocatore nella storia del PGA Tour a chiudere un round con 2 hole-in-one. Inoltre, ha collezionato ottimi risultati anche nei tornei major, pur non avendone mai vinto uno: nel 2017, è arrivato al 2° posto allo U.S. Open; nel 2022, invece, è arrivato 6° a The Open.

4. Gary Player (167 cm)

Con Gary Player facciamo un salto nel passato: il campione sudafricano, 167 cm di pura cattiveria (golfistica), è nella World Golf Hall of Fame dal 1974. Nonostante l’altezza tutt’altro che eccezionale, è considerato uno dei migliori golfisti di tutti i tempi; alcuni suoi record sono stati battuti solo da campioni del calibro di Jack Nicklaus e Tiger Woods.

Dopo aver vinto oltre 150 tornei in giro per il mondo, Player decide di dedicarsi al design di campi da golf e alla scrittura. Oggi ha all’attivo oltre 36 libri a tema golf e perfino un’esperienza da modello: nel 2013 diventa l’atleta più anziano del mondo a posare nudo per una rivista (“ESPN The Magazine”, nello specifico).

3. Gene Sarazen (166 cm)

Eravamo indecisi se inserire Gene Sarazen in questa lista oppure no: nel 1902, quando nasce, 166 cm di altezza non sono poi così pochi. D’altra parte, potrebbe essere l’occasione buona per rispolverare la memoria di uno dei più grandi golfisti degli anni ‘30.

Sarazen, nato Eugenio Saraceni, è ad oggi uno dei 5 giocatori ad aver vinto tutti i tornei major almeno una volta. La sua rivalità con Bobby Jones è leggendaria e si dice (lo diceva lui, a dire il vero) che abbia inventato il sand wedge.

2. Ian Woosnam (163 cm)

Torniamo a tempi più vicini e avviciniamoci a casa. Nei suoi 163 cm di altezza, il gallese Ian Woosnam concentra tenacia e amore per il golf: da giovane, si nutre quasi solo di fagioli per potersi pagare i tour e, sempre per la stessa ragione, vive nello stesso camper che usa per viaggiare. I sacrifici lo ripagano, però.

Negli anni ‘90, raggiunge l’apice e si piazza per quasi un anno al primo posto dell’Official World Golf Ranking. Con l’avanzare dell’età, la sua carriera subisce alti e bassi; ciononostante, continua a giocare e non sembra intenzionato a fermarsi, nemmeno dopo aver superato i 60.

1. Tadd Fujikawa (155 cm)

In cima alla classifica dei golfisti più bassi del mondo troviamo Tadd Fujikawa, la cui scarsa altezza può essere considerata una medaglia alla sua cocciutaggine e voglia di vivere. Quando Fujikawa nasce, infatti, pesa meno di 2 kg e sta nel palmo di una mano; secondo i medici, le probabilità che sopravviva sono pochissime; le probabilità che sopravviva senza danni neurologici sono ancora meno.

Nonostante sia nato con 3 mesi di anticipo, il piccolo sopravvive e cresce sano, anche se non alto. A 15 anni, il soldo di cacio si qualifica per gli U.S. Open; è il più giovane di tutti i tempi. L’anno dopo, ripete l’impresa al Sony Open di Hawaii; un birdie alla 16a buca gli fa sogliare il taglio, confermato con un eagle alla 18a buca. È inoltre il primo Professional a fare coming out come omosessuale.

Purtroppo, la sua carriera promettente ha subito una battuta d’arresto per ragioni personali. Di una cosa possiamo essere certi, però: l’altezza non c’entra nulla.


Copyright- Tutti i diritti sono riservati.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Golf Addict..